📖 Indice
L’Italia è un paese che fonda una buona parte del proprio appeal sulla cultura culinaria e, più nello specifico, sul focus che ruota attorno alla Pasta. Non a caso, a breve si celebrerà proprio il World Pasta Day, una giornata interamente dedicata a questo incredibile prodotto tricolore che ha fatto la storia ed ha contribuito ad aumentare la fama del Paese in tutto il mondo.
Il World Pasta Day 2021 può definirsi come una vera e propria giornata della pasta in cui, tra manifestazioni e feste in tutto il mondo, le persone avranno modo di conoscere tutti i segreti della pasta Italiana.
La storia e l’origine del World Pasta Day
Cos’è il World Pasta Day esattamente?
Si tratta di una ricorrenza che, anche quest’anno, si celebrerà proprio alla fine di questo mese. Il 25 Ottobre è la giornata mondiale della pasta; lo scopo principale di questa ricorrenza, così sentita dagli Italiani, è quello di promuovere e rendere onore ad un prodotto che nel corso degli anni è diventato una materia prima di base di tantissimi piatti, in tutto il mondo.
Un intento nobile e tutto patriottico, che diviene ricorrenza nell’ormai lontano 1998, da un’idea dell’Unione Italiana Food e dell’IPO (International Pasta Organisation).
Il progetto di fondo era proprio quello di istituire una giornata che celebrasse la pasta, vista la sua costante partecipazione all’interno delle diete di tutto il mondo, come nelle ricette dei migliori chef e persino come piatto principale di portata in paesi all’opposto dell’Italia.
Ad oggi, il World Pasta Day è una ricorrenza che viene festeggiata ed attesa con trepidazione in tutto il mondo, senza alcuna esclusione.

Il World Pasta Day nel mondo: come si festeggia?
Tutti e 5 i continenti attendono, ogni anno, l’arrivo di questa ricorrenza.
Molti paesi si attrezzano con aree di assaggio, fiere interamente dedicate, eventi e ancora stand, tavoli con illustrazioni e chef intenti nello spiegare le caratteristiche di ogni singola tipologia di pasta.
Quest’anno però, l’attenzione è puntata tutta sull’evento di Londra che, proprio per esaltare questo grande piatto, è stata in grado di preparare ed allestire un grandioso evento live. In questo evento, fotografi di tutto il mondo doneranno nuova luce alla pasta con i loro scatti, pasta che subirà una grande rivisitazione delle ricette classiche in composizioni culinarie moderne ed innovative.
Tutto ciò, sotto la direzione artistica di Chef qualificati e stellati, che saranno in grado di riflettere l’amore per la pasta nei loro piatti, fondendo tradizione e innovazione.
La pasta Italiana all’estero
Proprio in relazione alla stessa giornata dedicatagli, la pasta Italiana viene ogni giorno esportata in tutto il mondo, non solo in Europa.
Principalmente, i paesi più affezionati a questo prodotto sono:
- Germania;
- UK;
- Francia;
- U.S.A.
Questo livello di export è stato fondamentale e, secondo le ultime stime, ha condotto alla produzione di 1 piatto di pasta su 4 in tutto il mondo, ogni giorno. In Italia invece, il mercato della pasta muove miliardi di euro in totale, dove le principali aziende riescono a trovare il modo e il tempo di impostare speciali iniziative anche in occasione del World Pasta Day del 25 Ottobre prossimo.
Grazie poi ai tantissimi formati di pasta, questo prodotto è stato capace di proporre a tutti i consumatori nel mondo un’alternativa gustosa e semplice, per accontentare anche i gusti più complessi.

Le migliori ricette di pasta secondo gli Italiani
Paese che vai, usanze che trovi.
Anche nel mondo della pasta vale lo stesso discorso. Sono gli stessi Italiani, infatti, a definire quelle che sono le ricette più popolari, non solo in Italia stesso, ma in tutto il mondo. Tra gli oltre 300 formati di pasta e le mille sfiziose ricette messe a punto, la ricetta che fa capolino dalla vetta delle preferenze non poteva non essere che la regina di Roma: la Carbonara.
Il podio delle ricette preferite degli Italiani si struttura quindi in questo modo:
- La Carbonara Romana;
- Il Ragù (amato al sud e nelle Isole);
- Il classico sugo di pomodoro e basilico.
Sempre in vista del World Pasta Day, per celebrare la ricorrenza si potrebbero preparare degli ottimi piatti di pasta, andando sul classico con le linguine agli scampi e mandorle, osando con gli ziti lunghi lardiati oppure provando le novità delle tripoline con ricotta fresca e battuto di rucola.

#haveagoodpasta : buona da gustare, buona da condividere
Quest’anno il tema su cui si focalizzerà il World Pasta Day sarà la solidarietà.
Per questa occasione AL DENTE ha pensato di portare in tavola la sua prima social charity challenge per donare 300.000 piatti di pasta ai più bisognosi.
Partecipare è semplice:
1.Metti a bollire l’acqua e butta la pasta che preferisci
2.Crea la tua ricetta e scatta una foto!
3.Fino al 25 ottobre, postala sui social con l’hashtag #haveagoodpasta
Per ogni tua foto postata sui social 300 piatti di pasta verranno donati dai pastai di tutto il mondo alle caritas di Napoli, Milano, Palermo e Roma.
Le migliori citazioni sulla pasta
A seguire, qualche breve citazione sul mondo della pasta.
“Le ricette di cucina sono un bene universale estremamente democratico. Un tesoro che appartiene a tutti e che come le sette note può essere combinato in migliaia e migliaia di modi e diventare personale, a volte unico.”
– Paola Maugeri
“La filosofia non si trova solo nei trattati dei professori che ne portano il nome. C’è una filosofia anche nell’uso degli spaghetti.”
– Giuseppe Prezzolini
“Non mangiate niente che la vostra bisnonna non riconoscerebbe come cibo.”
– Michael Pollan
“Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo.”
– Proverbio cinese
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.”
– Virginia Woolf
“Meditate bene su questo punto: le ore più belle della nostra vita sono tutte collegate, con un legame più o meno tangibili, a un qualche ricordo della tavola.”
– Charles Pierre Monselet
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
