📖 Indice
Crema di patate e pomodoro
La pasta e patate al pomodoro è uno di quei piatti legati all’infanzia e alle nonne.
Un classico intramontabile della cucina popolare che profuma di buono e di tradizione; riesce a ingolosire bambini e adulti ed è facile da preparare.
In questa ricetta una parte delle patate viene frullata in modo da creare una pietanza ricca, vellutata, e avvolgente, in grado di scaldare e saziare con tanta genuinità.
Provare per credere!
Come preparare la pasta con crema di patate e pomodoro
Vediamo come preparare la pasta con crema di patate e pomodoro, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta con crema di patate e pomodoro
Ingredienti per 2 bambini
- 60 g Tubetti Primi Pasti
- 120 g Patate (senza buccia)
- 3 cucchiai di Polpa di pomodoro
- 1 cucchiaio di mix cipolla, carota e sedano
- 1 cucchiaio Olio evo
- Acqua calda q.b.
- 1 pizzico di Sale
- 1 cucchiaio di Parmigiano
Preparazione della pasta con crema di patate e pomodoro
- Per prima cosa tagliare le patate a cubetti molto piccoli e preparare il mix di cipolla, carote e sedano.
- In una casseruola inserire il mix di verdure tritato con l’olio e far rosolare.
Non appena l’olio si sarà riscaldato, aggiungere le patate, la polpa di pomodoro e coprire con acqua calda. - Aggiungere il sale e far cuocere ricordandosi di mescolare fino a quando le patate non saranno diventate morbide.
- Frullare una parte delle patate cotte, aggiungere un po’ d’acqua, portare a bollore e calare i tubetti.
- Cuocere la pasta per il tempo indicato, facendo attenzione a mescolare molto spesso in modo da evitare che si attacchi.
- Aggiungere il parmigiano e amalgamare il tutto.
- Lasciar riposare qualche minuto e servire.
Prodotto ideale per la pasta con crema di patate e pomodoro
Tubetti
Dimensione: ⊣15mm⊢
Trafila: ⊘ 5mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10minuti
Peso: ⚖︎ 350 gr.
Confezione: ⚒︎ Carta
Vedi anche: ricette per Bambini.

Nakisca
🍎 Ricette light
🧁 Dolci sani e gustosi
📍Ancona (MAR)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
