📖 Indice
Pasta c'anciova
La pasta c’anciova è un piatto che rappresenta l’essenza della cucina siciliana, in particolare di quella palermitana. Si tratta di un condimento molto povero a base di acciughe, pinoli e pomodoro concentrato, ingredienti onnipresenti nella tradizione culinaria dell’isola.
Ciò che caratterizza la pasta c’anciova è la preparazione della muddica atturrata, un condimento considerato anticamente il formaggio grattugiato dei poveri. Questa ricetta è perfetta per i giorni in cui si ha poco tempo da dedicare alla cucina, ma si vuole comunque gustare un piatto di pasta genuino e tradizionale.
Come preparare la pasta alla c’anciova
Vediamo come preparare la pasta alla c’anciova, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta alla c’anciova
Ingredienti per 4 persone
- 360 g di Tripoline IGP (L’Oro di Gragnano)
- 350 g di salsa al pomodoro
- 1 spicchio di aglio senz’anima
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 10 filetti di acciughe
- Pinoli q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Preparazione della pasta alla c’anciova
- Per prima cosa tamponare delicatamente i filetti di acciuga con della carta assorbente per eliminare il sale in eccesso. Questo passaggio è importante perché l’eccesso di sale potrebbe alterare il sapore del piatto finale.
- Successivamente, inserire i filetti di acciuga in una casseruola insieme a uno spicchio d’aglio e dell’olio, facendoli sciogliere a fiamma bassa per qualche minuto.
- Una volta che i filetti di acciuga sono sciolti, aggiungere la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro e un bicchiere d’acqua. Mescolare bene e posizioniamo il coperchio sulla casseruola. Far cuocere il tutto a fiamma bassa per circa 15 minuti in modo che il condimento si addensi.
- Nel frattempo, preparare la mollica atturrata e la crema di pinoli. Per la mollica atturrata, tostare il pangrattato in una padella con un filo d’olio fino a quando diventa dorato e croccante.
- Per la crema di pinoli, frullare i pinoli in un robot da cucina fino a quando diventano una pasta omogenea; aggiungere un po’ d’acqua per ottenere la consistenza desiderata.
- Infine, cuocere le tripoline e scolarle al dente. Una volta scolata, versare la pasta nella casseruola con il condimento e amalgamare il tutto.
- Prima di servire, decorare il piatto con la mollica atturrata e la crema di pinoli.
Prodotto ideale per la pasta alla c’anciova
Tripoline
Dimensione: ⊣ 270mm⊢
Trafila: ⊘ 7mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 8minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
Vedi anche: ricette con Tripoline.

Roberta Azzara
Rubrica #inostriprimipasti
MammaChef per passione e amore
I nostri piatti allegri e colorati
📍Palermo (SIC)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
