📖 Indice
Timballo di Anellini
Il timballo di anellini è un primo della tradizione culinaria siciliana; uno scrigno di sapori e sorprese. Nasce come una ricetta adatta a riutilizzare gli avanzi, si tratta infatti di una pasta al forno condita con una vasta gamma di ingredienti e viene apprezzato molto non solo dagli adulti ma anche dai bambini.
Nella ricetta che segue vediamo un timballo con funghi e speck; questi fantastici frutti del sottobosco si uniscono a uno degli ingredienti di vanto del Trentino Alto Adige e il loro gusto deciso si unisce per dar vita a un binomio vincente che stuzzica il palato.
Come preparare la pasta con funghi, speck e scamorza
Vediamo come preparare la pasta con funghi, speck e scamorza, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta con funghi, speck e scamorza
Ingredienti per 2 persone e 2 bambini
- 500 g Anellini Primi Pasti
- 400 g di Funghi misti
- 100 g di Speck
- 500 g Besciamella
- 300 g Scamorza
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Burro q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio q.b.
- 1 spicchio d’aglio
Preparazione della pasta con funghi, speck e scamorza
- Per prima cosa in una padella far rosolare lo spicchio d’aglio con un filo d’olio, inserire i funghi e aggiungere un pizzico di sale e il prezzemolo precedentemente tritato.
- A parte rosolare lo speck tagliato a listarelle.
- In una pentola con abbondante acqua salata cuocere per 5 minuti gli anellini e una volta scolati unirli ai funghi e allo speck.
- Tenere da parte un po’ di funghi e speck per la decorazione finale.
- Aggiungere la besciamella e mescolare bene fino ad amalgamare il tutto.
- Prendere uno stampo a forma di ciambella, imburrare e aggiungere il pangrattato.
- Dopodiché aggiungere una parte della pasta amalgamata con la besciamella e inserire la scamorza tagliata a pezzetti. Coprire con il restante della pasta, livellare bene e aggiungere altro pangrattato.
- Cuocere in forno a 180’C per 30 minuti.
- Riempire il buco centrale del nostro timballo con i funghi e lo speck che avevamo precedentemente messo da parte e servire.
Scopri la ricetta anche nel Ricettario Invernale
In questo ricettario, ti guideremo alla scoperta di una selezione di ricette invernali che ti permetteranno di goderti i gusti tipici di questa stagione, scopriremo i benefici del cavolo nero e i consigli della FoodLover su come non sprecare cibo. Sperimenta con ingredienti di stagione, esplora nuove combinazioni di sapori e goditi piatti caldi e confortanti che ti faranno sentire al sicuro anche nelle giornate più fredde.
Prodotto ideale per la pasta con funghi, speck e scamorza
Anellini
Dimensione: ⊣2mm⊢
Trafila: ⊘ 5mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10 minuti
Peso: ⚖︎ 350 gr.
Confezione: ⚒︎ Carta
Vedi anche: ricette per Bambini.

Valentina Veronese
Ricette facili alla portata di tutti, anche dei bimbi.
📍 San Giovanni Lupatoto (VR)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
