Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog
Timballo di Anellini con ragù di salsiccia e polpettine

Timballo di Anellini con ragù di salsiccia e polpettine

0
(0)

Ragù di salsiccia e polpettine

Il Timballo di Anellini è un piatto che unisce la delicatezza della pasta al forno con un ragù ricco e saporito, arricchito dalle succulente polpettine. Questa combinazione di ingredienti vi garantirà un’esperienza gustativa straordinaria, perfetta per una cena speciale in grande stile.

Preparare il Timballo di Anellini richiede un po’ di impegno, ma il risultato finale ne varrà sicuramente la pena. La pasta, gli ingredienti del ragù e le polpettine si fonderanno insieme, creando un piatto cremoso e raffinato, che piacerà a tutti i commensali.

ingredienti_anellini_piselli_ragù

Come preparare il timballo di pasta con ragù di salsiccia e polpettine

Vediamo come preparare il timballo di pasta con ragù di salsiccia e polpettine, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.

Ingredienti del timballo di pasta con ragù di salsiccia e polpettine

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di Anellini Primi Pasti
  • 150 g di provola
  • Pangrattato q.b.
  • 250 g di salsiccia
  • 650 g di carne macinata (manzo, maiale o una combinazione di entrambi)
  • Prezzemolo fresco
  • Piselli q.b.
  • 1 cipolla media
  • Spicchi d’aglio
  • 1 uovo
  • Carota e Sedano
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1/4 di tazza di formaggio grattugiato
  • 1/2 tazza di vino rosso
  • 1 tazza di brodo di carne
  • Olio d’oliva q.b.
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione del timballo di pasta con ragù di salsiccia e polpettine

  • Per il ragù di Salsiccia, rimuovere la pelle dalla salsiccia e sbriciolarla grossolanamente. In una pentola capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere i piselli, la cipolla, 2 spicchi d’aglio, la carota e il sedano tritati finemente.
  • Rosolare gli ingredienti e aggiungere la salsiccia sbriciolata; aggiungere 250 g di carne macinata alla pentola e cuocere insieme alla salsiccia fino a quando non risulterà ben rosolata. Versare il vino rosso nella pentola e lasciarlo evaporare completamente.
  • Aggiungere la passata di pomodoro, il brodo di carne e lo zucchero. Mescolare bene gli ingredienti e portare il ragù a ebollizione.
  • Una volta giunto a ebollizione ridurre la fiamma e far cuocere il ragù, coperto, per almeno un’ora, mescolare di tanto in tanto.
  • Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto. Continuare a cuocere il ragù a fuoco lento per almeno altri 30 minuti
  • Per le polpettine, invece, in una ciotola grande, unire 400 g di carne macinata con uovo, pangrattato, formaggio grattugiato, aglio, prezzemolo, sale e pepe. Mescolare bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e creare le polpettine.
  • Scaldare una padella antiaderente su fuoco medio-alto e aggiungere abbastanza olio d’oliva da ricoprire il fondo. Disporre le polpettine nella padella, facendo attenzione a non sovrapporle e cuocere per circa 8-10 minuti; una volta cotte, trasferirle su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  • Nel frattempo preriscaldare il forno a 180° e in una pentola grande, portare a ebollizione abbondante acqua salata. Aggiungere gli anellini e cuocerli al dente.
  • Scolare gli anellini e trasferirli in una ciotola grande insieme al ragù di salsiccia e mescolare.
  • Prendere una teglia da forno da 24 cm e ungerla leggermente con olio d’oliva. Spolverare il fondo e i lati della teglia con pangrattato.
  • Versare metà degli anelletti con il ragù nella teglia e livellare con un cucchiaio.
  • Disporre le polpettine uniformemente sopra gli anelletti nella teglia.
  • Coprire le polpettine con la provola tagliata precedentemente a cubetti e aggiungere il restante della pasta.
  • Cospargere il timballo con pangrattato per formare uno strato croccante sulla superficie.
  • Coprire la teglia con foglio di alluminio e infornare per circa 30 minuti.
  • Rimuovere il foglio di alluminio e cuocere il timballo per altri 10-15 minuti.
  • Sfornare il timballo e lasciarlo riposare per alcuni minuti prima di servire.

Prodotto ideale per il timballo di pasta con ragù di salsiccia e polpettine

Anellini

Dimensione: ⊣2mm⊢
Trafila: ⊘ 5mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10 minuti
Peso: ⚖︎ 350 gr.
Confezione: ⚒︎ Carta

Vedi anche: ricette per Bambini.

Sonia Cocco
Sonia Cocco

Status Mamma ricette
Food - Blog - LifeStyle

📍Genova (LIG)

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 0 stelle su 0 voti