Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog
Spaghettoni con zucchine novelle, limone e zenzero

Spaghettoni con zucchine novelle, limone e zenzero

0
(0)

Zucchine novelle, limone e zenzero

Godetevi questo primo leggero e saporito, perfetto per celebrare le prime zucchine di stagione!

La ricetta che segue celebra l’essenza degli ingredienti freschi e di alta qualità. Gli Spaghettoni di Gragnano sono una pasta rinomata, la sua capacità di trattenere i sapori del condimento la rende perfetta per questa ricetta.

Le zucchine novelle, sono un vero tesoro della stagione estiva. Acquistate quando sono al loro apice di freschezza e sapore, queste verdure croccanti aggiungono una nota di dolcezza e leggerezza alla preparazione. Il limone, con la sua freschezza vivace, è l’ingrediente segreto che conferisce una nota di acidità e un aroma invitante. La sua scorza grattugiata dona un tocco di eleganza e un profumo irresistibile al piatto. Infine, lo zenzero fresco aggiunge profondità e carattere alla salsa, creando un equilibrio perfetto tra gli ingredienti.

ingredienti_spaghettoni_zucchine_limone

Come preparare la pasta con zucchine novelle, limone e zenzero

Vediamo come preparare la pasta con zucchine novelle, limone e zenzero, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.

Ingredienti della pasta con zucchine novelle, limone e zenzero

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di Spaghettoni Bio (L’Anima di Grano)
  • 2 zucchine novelle
  • Scorza di 1 limone
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 100 ml di panna vegetale

Preparazione della pasta con zucchine novelle, limone e zenzero

  • Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata per la cottura della pasta.
  • Nel frattempo, lavare bene le zucchine e tagliarle a rondelle sottili.
  • In una padella grande, scaldare un filo di olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungere le zucchine tagliate e cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto, finché non diventano leggermente morbide ma ancora croccanti.
  • Aggiungere la scorza grattugiata di limone e lo zenzero fresco grattugiato alle zucchine. Mescolare bene per distribuire i sapori.
  • Scolare gli spaghettoni al dente e tenere da parte un po’ di acqua di cottura della pasta.
  • Aggiungere la panna vegetale alle zucchine in padella e mescolare. Se necessario, stemperare la panna con un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa. Aggiustare di sale e pepe nero a piacere.
  • Aggiungere gli spaghettoni scolati nella padella con le zucchine e la salsa.
  • Mescolare delicatamente per far amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Continuare a saltare la pasta e le zucchine in padella per un paio di minuti, finché la pasta non raggiunge la consistenza desiderata e si lega bene al condimento.
  • Servire gli Spaghettoni con zucchine novelle, limone e zenzero caldi, guarnendo con un po’ di scorza di limone grattugiata fresca.

Prodotto ideale per la pasta con zucchine novelle, limone e zenzero

Spaghettoni

Dimensione: ⊣280mm⊢
Trafila: ⊘ 2,2mm
Tempo di Cottura: ♨︎11 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane

Sonia Sereni
Sonia Sereni

Food and love 🍰🍓🍇💚🇮🇹
...questa è la storia della mia cucina

📍 Casalmaggiore (LOM)

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 0 stelle su 0 voti