📖 Indice
- Come preparare la pasta con triglie alla livornese, emulsione di prezzemolo e pomodorini gialli
- Ingredienti della pasta ai ceci con triglie alla livornese, emulsione di prezzemolo e pomodorini gialli
- Preparazione della pasta ai ceci con triglie alla livornese, emulsione di prezzemolo e pomodorini gialli
- Prodotto ideale per la pasta con triglie alla livornese, emulsione di prezzemolo e pomodorini gialli
- Spaghettoni
- Altre ricette collegate
Triglie alla livornese
Le triglie alla livornese sono uno dei piatti simbolo della cucina livornese, che si basa principalmente su specialità di pesce semplici, genuine e veraci. Si tratta di un secondo piatto povero, ma estremamente ricco di gusto e di facile esecuzione, a base di triglie, per l’appunto, insaporite da una deliziosa salsa di pomodoro e prezzemolo.
La ricetta che segue è una rivisitazione di questo splendido piatto, il sugo di triglie viene utilizzato in combinazione con gli spaghettoni, perfetti per esaltare al meglio i condimenti di pesce, insieme a un emulsione al prezzemolo, pinoli tostati e pomodorini gialli arrostiti per conferire un tocco di dolcezza. Semplicemente irresistibili!
Come preparare la pasta con triglie alla livornese, emulsione di prezzemolo e pomodorini gialli
Vediamo come preparare la pasta con triglie alla livornese, emulsione di prezzemolo e pomodorini gialli, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta ai ceci con triglie alla livornese, emulsione di prezzemolo e pomodorini gialli
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di Spaghettoni IGP (l’Oro di Gragnano)
- 350 g di Filetti di triglia
- 200 g di Pomodorini gialli
- 40 g di Pinoli
- 20 g di foglie di Prezzemolo
- 3 spicchi d’Aglio
- 2 Acciughe sott’olio
- Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Vino bianco q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale e Pepe q.b.
Preparazione della pasta ai ceci con triglie alla livornese, emulsione di prezzemolo e pomodorini gialli
- Tagliare i pomodorini a metà e cuocerli con 2 spicchi d’aglio, olio, sale e pepe in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti.
- In una padella con uno spicchio d’aglio e olio saltare le triglie a pezzetti, sfumare con il vino e, una volta evaporato, aggiungere il concentrato di pomodoro e le acciughe, e proseguire la cottura per circa 20 minuti.
- Cuocere i pinoli in forno a 180° per 3 minuti. Sbollentare le foglie di prezzemolo, scolarle e ammollare in acqua e ghiaccio.
- Scolare nuovamente il prezzemolo e frullarlo con 50 ml di acqua ghiacciata e 2 cucchiai di olio fino ad ottenere una salsa fluida.
- Cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolarla e condirla con il sugo di triglie.
- Servire con l’emulsione al prezzemolo, i pomodorini e i pinoli tostati.
Prodotto ideale per la pasta con triglie alla livornese, emulsione di prezzemolo e pomodorini gialli
Spaghettoni
Dimensione: ⊣280mm⊢
Trafila: ⊘ 2,2mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 11 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta

Benedetta Rocco
Foodlover 🍕🍔🍗🍰
Un po' elbana e un po' pisana ✌️
📍 Pisa (TOS)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
