📖 Indice
Salsiccia e broccoli siciliani
Salsiccia e broccoli, un abbinamento perfetto!
In questo caso sono stati usati i broccoli siciliani, appartenenti alla stessa famiglia del broccolo romano o del cavolo broccolo ma, al palato più dolciastri.
La ricetta che segue è un piatto facile e veloce da preparare, ricco di nutrienti e molto sostanzioso. La salsiccia rosolata con i broccoli siciliani fa sì che i nostri Spaghettoni IGP si sposino alla perfezione.
Come preparare la pasta con salsiccia e broccoli siciliani
Vediamo come preparare la pasta con salsiccia e broccoli siciliani, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta con salsiccia e broccoli siciliani
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di Spaghettoni IGP (L’Oro di Gragnano)
- 300 g di Broccoli siciliani
- 250 g di Salsiccia fresca
- 10 ml di Vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Peperoncino (facoltativo)
Preparazione della pasta con salsiccia e broccoli siciliani
- Lavare e dividere i broccoli in cime.
- In una pentola sbollentarli per 5/6 minuti fino a quando non risulteranno tenaci.
- Appena i broccoli saranno pronti passarli sotto l’acqua fredda.
- Nel frattempo incidere la salsiccia, eliminare il budello e sbriciolarla delicatamente.
- In una padella far rosolare un cucchiaio di olio con lo spicchio d’aglio.
- Versare la salsiccia e cuocere fino a quando non risulterà dorata; unire poi il vino e far cuocere.
- Quando si sarà formato un sughetto ristretto, aggiungere i broccoli e continuare la cottura per qualche minuto.
- In una pentola con abbondante acqua salata suocere la pasta per il tempo indicato e appena sarà cotta tirarla con un forchettone e inserirla nella padella.
- Mantecare il tutto con un paio di cucchiai di acqua di cottura e un po’ di peperoncino.
- Impiattare adagiando gli spaghetti sul piatto e guarnire con il sughetto delle salsicce.
Prodotto ideale per la pasta con salsiccia e broccoli siciliani
Spaghettoni
Dimensione: ⊣280mm⊢
Trafila: ⊘ 2,2mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 11 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta

Valeria Capomaccio
Cucino e scrivo ricette gustose per chi ha poco tempo
🌊 nella mia cucina vista mare
📍Gaeta (LAZ)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
