Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog
spaghetti alla chitarra con salsiccia e noci

Spaghetti alla chitarra con salsiccia di cinta senese, vino chianti e noci

5
(1)

Salsiccia di Cinta Senese e Vino Chianti

Scopriamo la ricetta degli Spaghetti alla Chitarra di Gragnano con Salsiccia di Cinta Senese, Vino Chianti e Noci Tritate

Chiamati anche Spaghetti ubriachi o Spaghetti al vino rosso, la ricetta che vi presentiamo vede i nostri spaghetti alla chitarra leggermente risottati nel vino insieme alla salsiccia; e l’aggiunta finale di noci tritate aiuta a conferire al piatto una nota croccante e originale.

ingredienti spaghetti alla chitarra salsiccia vino noci

Spaghetti alla Chitarra, Salsiccia Senese, Vino Chianti, Noci - Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di Spaghetti alla Chitarra IGP di Gragnano (L’Oro di Sorrento)
  • 300 ml di Vino Chianti
  • 250 gr di Salsiccia di Cinta Senese
  • 40 gr di Noci sgusciate
  • 1/2 Cipolla
  • Alloro q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Sale e Pepe q.b.

Spaghetti alla Chitarra con Salsiccia e Vino Chianti – la preparazione

  • Per prima cosa prendere una pentola e portare a ebollizione acqua salata con qualche foglia di alloro. Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungere gli Spaghetti alla Chitarra e cuocerli per circa 5 minuti.
  • Nel frattempo, in una padella capiente soffriggere la cipolla tritata con la salsiccia senese precedentemente tagliata a pezzetti e cuocerla per qualche minuto.
  • Aggiungere il vino e, una volta evaporato l’alcool, immergere gli spaghetti alla chitarra appena scolati e proseguire la cottura in padella, aggiungendo all’occorrenza un po’ di acqua di cottura.
  • Impiattare gli spaghetti alla chitarra a nido e guarnire il piatto con le noci tritate.

Gli ingredienti trovano equilibrio e armonia in questa ricetta tipica toscana.

Il Chianti è uno dei vini più conosciuti e amati in tutto il mondo, un’ eccellenza della regione Toscana che, grazie al suo sapore intenso e alla sua corposità si abbina perfettamente a carni rosse, cacciagione e formaggi, ma è ottimo anche come condimento per la pasta.

Spaghetti alla chitarra

Dimensione: ⊣280mm⊢
Trafila: ⊘ 2mm
Tempo di Cottura: ♨︎  10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
 
Vedi anche: ricette con Spaghetti alla Chitarra.

Benedetta Rocco
Benedetta Rocco

Foodlover 🍕🍔🍗🍰

Un po' elbana e un po' pisana ✌️

📍 Pisa (TOS)

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 5 stelle su 1 voti