📖 Indice
- Rivisitazione del ragù di coniglio con gli Spaghetti alla Chitarra
- Come preparare gli spaghetti alla chitarra con ragù di coniglio
- Ingredienti degli spaghetti alla chitarra con ragù di coniglio
- Preparazione degli spaghetti alla chitarra con ragù di coniglio
- Prodotto ideale per gli spaghetti alla chitarra con ragù di coniglio
- Spaghetti alla chitarra
- Altre ricette collegate
Ragù di coniglio alla ligure
Rivisitazione del ragù di coniglio con gli Spaghetti alla Chitarra
Il coniglio alla ligure è uno dei piatti più conosciuti nella cucina tradizionale della Liguria.
Una ricetta che vede il coniglio cucinato “al salto” insieme a timo, rosmarino, cipolla, sedano, vino rosso e olive taggiasche.
La ricetta che segue è una variante della ricetta tradizionale.
Come possiamo leggere negli ingredienti, sono stati scelti i pinoli, il vino bianco e l’Aglio di Vessalico, molto conosciuto per la sua digeribilità e per il suo aroma intenso ma dal gusto delicato, il tutto accompagnato dai nostri Spaghetti alla Chitarra IGP di Gragnano.
Scopriamo la ricetta proposta dello chef Stefano Ricci
Come preparare gli spaghetti alla chitarra con ragù di coniglio
Vediamo come preparare gli spaghetti alla chitarra con ragù di coniglio, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti degli spaghetti alla chitarra con ragù di coniglio
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di Spaghetti alla Chitarra IGP di Gragnano (L’Oro di Gragnano)
- 1 Coniglio eviscerato
- 4 cucchiai di Olive taggiasche
- 2 cucchiai di Pinoli
- 1 testa d’aglio
- 2 rametti di Rosmarino
- 1 rametto di Timo
- 1 bicchiere di Vino Bianco
- Q.b. Sale
- Q.b. Pepe
- Q.b. Olio extravergine d’oliva
Preparazione degli spaghetti alla chitarra con ragù di coniglio
- Per prima cosa disossare il coniglio e con gli scarti fare un brodo che ci servirà successivamente per sfumare il ragù
- Tagliare non troppo finemente la polpa
- Nel frattempo prendere una pentola, bassa e larga, e rosolare olio, aglio, rosmarino e timo, che sono stati precedentemente tritati
- Quando il trito sarà ben rosolato aggiungere i pinoli, le olive taggiasche e la polpa di coniglio
- Sfumare il tutto con vino bianco e lasciar cuocere per circa 20 minuti
- Man mano che il sugo sembra asciugarsi aggiungere un mestolo di brodo.
- A cottura quasi ultimata prendere una pentola con acqua bollente salata e cuocere gli Spaghetti alla Chitarra per circa 8 minuti, terminare la cottura in padella con il ragù.
- Impiattare gli spaghetti alla chitarra a nido e guarnire il piatto con il ragù rimasto.
Prodotto ideale per gli spaghetti alla chitarra con ragù di coniglio
Spaghetti alla chitarra
Dimensione: ⊣280mm⊢
Trafila: ⊘ 2mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
Vedi anche: ricette con Spaghetti alla Chitarra.
Stefano Ricci
Blogger
🦔🧔🏻👨🏻🍳
#unorsoincucina
📍Genova (LI)