📖 Indice
- Ricetta semplice e gustosa con gli Spaghetti alla Chitarra
- Come preparare la pasta con crema di acciughe e polvere di olive
- Ingredienti della pasta con crema di acciughe e polvere di olive
- Preparazione della pasta con crema di acciughe e polvere di olive
- Prodotto ideale per la pasta con crema di acciughe e polvere di olive
- Spaghetti alla chitarra
- Altre ricette collegate
Crema di acciughe e polvere di olive nere
Ricetta semplice e gustosa con gli Spaghetti alla Chitarra
La ricetta che segue è un primo piatto veloce e molto saporito, che si prepara facilmente e con pochi ingredienti genuini.
Protagonisti sono i nostri Spaghetti alla chitarra della linea IGP, L’oro di Gragnano, i quali vengono accompagnati da una crema di acciughe dal gusto delicato e inaspettato che riesce ad incontrare anche i palati più fini, pur se non amanti del pesce, e da una polvere di olive nere dal lieve retrogusto amarognolo.
Il risultato sarà un sugo aromatico e saporito che darà alla vostra pasta un gusto unico e irresistibile. Provare pere credere!
Come preparare la pasta con crema di acciughe e polvere di olive
Vediamo come preparare la pasta con crema di acciughe e polvere di olive, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta con crema di acciughe e polvere di olive
Ingredienti per 4 persone
- 360 g Spaghetti alla chitarra IGP (L’Oro di Gragnano)
- 160 g Olive nere
- Olio di oliva q.b.
- 2 Patate (medie)
- 2 spicchi d’Aglio
- 4 rametti di Prezzemolo
- 2 Peperoncini secchi
- 20 Acciughe sott’olio
- Sale q.b.
Preparazione della pasta con crema di acciughe e polvere di olive
- Per prima cosa lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a fette molto sottili.
- Per creare la polvere di olive prendere le olive denocciolate in salamoia e asciugarle. Disporle sopra il piatto del microonde e farle essiccare alla massima potenza per 5 minuti.
- Una volta cotte (dovranno essere molto dure) frullare le olive fino ad ottenere una polvere. Mettere da parte
- In una padella far soffriggere per qualche minuto l’olio di oliva, il prezzemolo, lo spicchio d’aglio e il peperoncino; dopodichè inserire le patate e un bicchiere d’acqua calda; far cuocere a fiamma media per 5/7 minuti.
- Trasferire il tutto all’interno di un frullatore insieme alle acciughe e frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Nel frattempo cuocere gli Spaghetti in abbondante acqua salata e una volta cotta scolarla e mantecarla in una padella insieme alla crema per qualche minuto.
- Impiattare e guarnire il piatto con la polvere di olive.
Prodotto ideale per la pasta con crema di acciughe e polvere di olive
Spaghetti alla chitarra
Dimensione: ⊣280mm⊢
Trafila: ⊘ 2mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
Vedi anche: ricette con Spaghetti alla Chitarra.

Roberta Gaccione
🌶Cucina Calabrese e tanto altro
📍Rossano (CAL)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
