Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog
Scialatielli acqua di peperoni

Scialatielli all’acqua di peperoni

5
(2)

Acqua di peperoni

Gli Scialatielli all’acqua di peperoni uniscono la tradizione culinaria della Campania con il sapore aromatico dei peperoni. Questa ricetta è perfetta per chi ama i sapori mediterranei e desidera gustare un primo piatto leggero ma ricco di gusto.

Gli scialatielli tipici della costiera amalfitana, sono caratterizzati da una forma lunga e piatta, mentre l’acqua di peperoni, conferisce al piatto un sapore unico e delicato. Preparatevi a immergervi in un viaggio culinario attraverso sapori autentici. Buon appetito!

peperoni

Come preparare la pasta all’acqua di peperoni

Vediamo come preparare la pasta all’acqua di peperoni, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.

Ingredienti della pasta all’acqua di peperoni

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di Scialatielli IGP (L’Oro di Gragnano)
  • 2 peperoni rossi
  • 2 peperoni gialli
  • 40 g burro
  • 3 alici
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 10 olive nere
  • Bottarga di muggine q.b.
  • Foglioline di menta q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione della pasta all’acqua di peperoni

  • Arrostire i peperoni alla brace oppure in forno a 200° fino a che non sembreranno bruciati.
  • Trasferirli in un sacchetto ancora caldi, chiuderlo e farli riposare a temperatura ambiente per qualche ora. Farli scolare e raccogliere l’acqua.
  • Frullare i peperoni e setacciare la polpa fino a ottenere una crema liscia.
  • Essiccare le olive in forno ventilato a 160° per 50/60 minuti oppure in un essiccatore per 8 ore a 70°. Frullare fino ad ottenere una polvere.
  • Emulsionare in una padella il burro, le alici e l’acqua di peperone che avranno rilasciato precedentemente.
  • Aggiungere la crema di peperoni e continuare a mescolare.
  • Tuffare gli scialatielli in una pentola con acqua bollente e salata. Cuocere per 11 minuti e terminare la cottura risottando.
  • Impiattare gli scialatielli, guarnire il piatto grattugiando della bottarga di muggine e aggiungendo la polvere di olive nere e qualche fogliolina di menta.

Prodotto ideale per la pasta all’acqua di peperoni

Scialatielli

Dimensione: ⊣80mm⊢
Trafila: ⊘ 2mm
Tempo di Cottura: ♨︎  14 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta

Simone Giannotta
Simone Giannotta

🦀Italian cook
🥩 God created food,the devil created cooks 🍦

📍Milano (LOM)

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 5 stelle su 2 voti