Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog

Risone con crema di lattuga e filetti di orata

5
(1)

Crema di lattuga e filetti di orata

Lo svezzamento è una fase fondamentale nel percorso di crescita di un bambino ma anche dell’intera famiglia.

Mangiare tutti insieme a tavola, coinvolgendo anche i più piccoli di casa, è infatti il modo migliore per educarli e stimolarli. Da questa idea nasce così la ricetta che segue: risone con crema di lattuga e orata, ideale per i più piccoli ma anche per i più grandi.

Come preparare il risone con crema di lattuga e filetti di orata

Vediamo come preparare la pasta con crema di lattuga e filetti di orata, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.

Ingredienti della pasta con crema di lattuga e filetti di orata

Ingredienti per 2 bambini

  • 60 g Risone Primi Pasti
  • Foglie di Lattuga
  • 120 g Filetti di orata
  • Olio q.b.
  • Succo di limone q.b.
  • Sale 

Preparazione del risone con crema di lattuga e filetti di orata

  • Iniziare lavando accuratamente la lattuga ed eliminando le nervature centrali in quanto fino al primo anno di vita è consigliabile evitare le fibre e gli alimenti integrali.
  • Lessare in poca acqua le foglie per 5 minuti avendo cura di conservare l’acqua di cottura che servirà poi per il risone.
    (Limitare l’acqua ed i tempi di cottura vi permetterà di non disperdere eccessivamente le vitamine e i sali minerali presenti nella lattuga).
  • Cuocere a vapore i filetti di orata senza togliere la pelle e le eventuali lische (eliminarle da cotte sarà più facile) e nel frattempo frullare la lattuga aggiungendo un po’ di succo di limone ed eventualmente un pò della sua acqua.
  • A questo punto cuocere il risone e una volta pronto, scolarlo e condirlo con la crema di lattuga, i filetti di orata sbriciolati e infine un giro di olio evo a crudo.

Prodotto ideale per la pasta con crema di lattuga e filetti di orata

Risone

Dimensione: ⊣10mm⊢
Trafila: ⊘ 3mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 12 minuti
Peso: ⚖︎ 350 gr.
Confezione: ⚒︎ Carta

Vedi anche: ricette per Bambini.

Michela Cumis
Michela Cumis

Foodblogger
Appassionata di cucina 🍳 e del mangiare bene 🍝

📍 Alessandria (PIE)

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 5 stelle su 1 voti