📖 Indice
Baccalà, olive e capperi
I Festoni “Pastificio Sorrentino” alla puttanesca di baccalà è uno sfizioso e gustoso primo piatto per chi ha voglia di provare qualcosa di diverso e dal sapore deciso.

L’incontro del sugo alle olive e capperi con il baccalà danno vita ad un connubio molto interessante, ingentilendo quest’ultimo ingrediente, da molti reputato troppo forte, che trova nel pomodoro l’accostamento perfetto.
Scopriamo la ricetta proposta dallo chef Matteo Marzocchella
Come preparare i festoni alla puttanesca di baccalà
Vediamo come preparare la pasta festoni alla puttanesca di baccalà, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti dei festoni alla puttanesca di baccalà
Ingredienti per 4 persone
- 360 grammi di Festoni IGP di Gragnano (L’Oro di Gragnano)
- 250 grammi di baccalà dissalato
- 400 grammi di pomodorini pelati (un barattolo)
- Olive nere e capperi
- Peperoncino q.b.
- 1 spicchio di aglio
- Olio
- Sale
- Origano
Preparazione dei festoni alla puttanesca di baccalà
- Per prima cosa procedere a tagliare il baccalà in bocconcini non troppo piccoli (si sfalderà in cottura).
- Denocciolate le olive (in alternativa potete utilizzare quelle già prive di nocciolo) e fate un trito grossolano insieme ai capperi.
- Soffriggete un filo di olio con uno spicchio di aglio, il peperoncino e il trito appena preparato e dopo un paio di minuti aggiungere il baccalà a rosolare.
- Una volta che il baccalà ha preso un po’ di colore aggiungere i pomodorini, utilizzate un goccio di acqua per pulire il contenitore del barattolo e aggiungetelo al sugo. Fate cuocere a fiamma dolce per una decina di minuti.
- Regolate di sale solo dopo aver assaggiato, data la salinità naturale degli ingredienti utilizzati e aggiungete una spolverata di origano.
- Nel frattempo buttare la pasta, scolarla dopo 7 minuti direttamente nel sugo e farla mantecare con un goccio di acqua di cottura per un altro minuto.
- Impiattare, guarnire con foglioline di origano e aggiungere un filo di olio a crudo.
- Per chi volesse si può aggiungere una spolverata di pecorino in mantecatura per dare una spinta in più a questa ricetta!
Prodotto ideale per la pasta festoni alla puttanesca di baccalà
Festoni
Dimensione: ⊣40mm⊢
Trafila: ⊘ 20mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 7 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
Vedi anche: ricette con Festoni.

Matteo Marzocchella
Chef a domicilio🔪—>🧳🏠🍽
Davanti ai fornelli esprimo la mia cucina: uno stile di vita, un modo di pensare, una strada verso il cuore delle persone!
📍Cassino (LA)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
