📖 Indice
Fagioli cannellini toscani secchi e Pancetta di cinta senese
Scopriamo la ricetta dei Tubetti di Gragnano con Fagioli, Pancetta e Cavolo nero
La pasta e fagioli è un grande classico della cucina italiana, cambia in base alla regione o al periodo dell’anno.
La ricetta che segue vede ingredienti tipici della Toscana accostarsi ai Tubetti IGP di Gragnano, che si prestano perfettamente a questo tipo di preparazione.
Rendendo il piatto un tripudio di sapori e consistenze fantastici.

Tubetti con Fagioli – la preparazione
- Per prima cosa mettere in ammollo i fagioli per 12 ore, dopo averli sciacquati bene. Trascorso il tempo, cuocerli in acqua bollente con qualche foglia di alloro per 90 minuti, scolarli e prelevarne 1/3.
- Successivamente prendere una pentola e preparare un brodo con sedano, carota e cipolla. Prendere i fagioli che erano stati prelevati e frullarli con un bicchiere di brodo.
- In una padella soffriggere la cipolla tritata, aggiungere la pancetta a listarelle e cuocere a fuoco vivace finché non diventa bella croccante.
- Aggiungere i fagioli non frullati, i tubetti, e proseguire la cottura aggiungendo un po' di brodo alla volta. A metà cottura aggiungere il cavolo nero spezzettato e i fagioli frullati. Quando i tubetti saranno cotti e il liquido di cottura avrà raggiunto una consistenza cremosa, la minestra sarà pronta.
Esistono molteplici varianti di questo meraviglioso comfort food, e quella che segue è di ispirazione toscana, a base di fagioli cannellini toscani, cavolo nero, pancetta di cinta senese vera eccellenza della produzione Suinicola Toscana dai sapori unici e antichi.
Tubetti
Dimensione: ⊣15mm⊢
Trafila: ⊘ 5mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
Vedi anche: ricette con Tubetti.

Benedetta Rocco
Foodlover 🍕🍔🍗🍰
Un po' elbana e un po' pisana ✌️
📍 Pisa (TOS)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
