📖 Indice
- Come preparare gli spaghetti integrali, zucchine, bottarga e pesce spada
- Ingredienti degli spaghetti integrali, zucchine, bottarga e pesce spada
- Preparazione degli spaghetti integrali, zucchine, bottarga e pesce spada
- Video
- Prodotto ideale per la pasta spaghetti integrali, zucchine, bottarga e pesce spada
- Spaghetti
- Altre ricette collegate
Ricetta della tradizione sarda
Gli Spaghetti integrali L’Anima di Grano sono ottenuti dalle migliori semole di grano duro biologici, pensate per gli estimatori dell’alimentazione naturale e gourmet. La trafila è di ⊘2 mm e sono mediamente lunghe ⊣55cm⊢

La ricetta che vi proponiamo prende ispirazione dalla cucina sarda e fonde il sapore delicato delle zucchine con quello più deciso della bottarga di muggine accompagnato dal gusto fresco del pesce spada. La ricetta prevede diversi passaggi ma è estremamente semplice.
Come preparare gli spaghetti integrali, zucchine, bottarga e pesce spada
Vediamo come preparare la pasta spaghetti integrali, zucchine, bottarga e pesce spada, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti degli spaghetti integrali, zucchine, bottarga e pesce spada
Ingredienti per 2 persone
- 160g di Spaghetti Integrali Bio (L’Anima di Grano)
- 200g di pesce spada
- 2 zucchine medie
- 2-3 cucchiai di bottarga di muggine grattugiata
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- ½ cipolla ramata
- olio evo
- sale e pepe
Preparazione degli spaghetti integrali, zucchine, bottarga e pesce spada
- Per la preparazione degli spaghetti integrali con crema di zucchine, bottarga e pesce spada partiamo dalla pulizia del pesce spada, eliminando la pelle e la lisca centrale. Vi consigliamo di acquistare un’unica fetta di pesce spada abbastanza spessa da tagliare a cubetti belli compatti.
- In una casseruola antiaderente fate imbiondire l’aglio e aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva. Eliminate l’aglio e adagiate delicatamente i cubetti di pesce spada, fateli saltare per qualche minuti a fiamma vivace e in fine sfumateli con un poco di vino bianco, attendete circa 2 minuti prima di spegnere la fiamma.
- Passiamo alla preparazione della crema di zucchine.
- Laviamo le zucchine e tagliamo e un po’ alla julienne per la decorazione, il resto tagliamolo a cubetti che facciamo cuocere per 5 minuti in un’ampia padella con cipolla e olio extravergine d’oliva.
- Dopo la cottura usiamo un frullatore per creare un crema densa e corposa, mettiamola in un recipiente e aggiungiamo un pizzico di sale e un po’ di pepe. Attenzione a non salare troppo, la bottarga è molto sapida.
- Procediamo ora alla preparazione della pasta. Portate a ebollizione l’acqua per gli spaghetti integrali, il tempo di cottura suggerito è di 12minuti, dopo averli lessati fateli mantecare nella casseruola del pesce spada, aggiungendo un cucchiaio di crema di zucchine e fuori dalla fiamma aggiungete poca bottarga per amalgamare i sapori, siamo pronti per servire il piatto.
- Avvolgete gli spaghetti a nido sulla crema di zucchine, posizionate i pezzi di pesce spada e grattugiate la bottarga, guarnite con le zucchine tagliate alla Julien.
- Per assaporare al meglio la consistenza degli spaghetti integrali, il sapore deciso della bottarga e il gusto di mare del pesce spada vi consigliamo un vino bianco dal profumo e dal sapore intenso, il Verdicchio dei Castelli di Jesi.
Video
Prodotto ideale per la pasta spaghetti integrali, zucchine, bottarga e pesce spada
Spaghetti
Dimensione: ⊣280mm⊢
Trafila: ⊘ 2,2mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 11 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
Vedi anche: ricette con Spaghetti.
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
