📖 Indice
- Ricetta primaverile con protagonisti gli Spaghetti alla Chitarra
- Come preparare gli spaghetti alla chitarra con asparagi e totani
- Ingredienti degli spaghetti alla chitarra con asparagi e totani
- Preparazione degli spaghetti alla chitarra con asparagi e totani
- Video
- Prodotto ideale per la pasta spaghetti alla chitarra con asparagi e totani
- Spaghetti alla chitarra
- Altre ricette collegate
Colore e sapore primaverile
Ricetta primaverile con protagonisti gli Spaghetti alla Chitarra
Lo spaghetto alla chitarra è formato di pasta lunga la sua trafila è simile a quella della linguina, ma la classica forma quadrata lo rende perfetto per sughi densi dal condimento ricco.
Nella ricetta che vi proponiamo accostiamo gli spaghetti alla chitarra a un tipico ortaggio primaverile, facile da cucinare e decisamente gustoso: gli Asparagi.
Diffusi in diverse varietà, è il colore a determinarne la provenienza e la diversità:
Asparagi bianchi (o di Bassano), coltivati lontani da fonti luminose e dal sapore più delicato;
Asparagi verdi, che crescono e germogliano all’aperto, il cui sapore è più deciso;
Asparagi violetti, sono solamente le cime che si colorano, mente il gambo resta coperto dal terreno. Il loro sapore è decisamente più forte e ha delle note amare;
Asparagi selvatici, più lunghi e sottile con una colorazione uniforme, il sapore è simile a quelli verdi.
Gli Spaghetti alla chitarra con asparagi e totani sono una ricetta moto saporita e semplice da preparare:

Come preparare gli spaghetti alla chitarra con asparagi e totani
Vediamo come preparare gli spaghetti alla chitarra con asparagi e totani, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti degli spaghetti alla chitarra con asparagi e totani
Ingredienti per 2 persone
- 160 gr. Spaghetti alla Chitarra IGP di Gragnano (L’Oro di Gragnano)
- 300 gr. Totani
- Asparagi verdi 1 mazzetto
- Prezzemolo tritato q.b.
- Patata 1
- Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione degli spaghetti alla chitarra con asparagi e totani
- Iniziamo con il tagliare le punte degli asparagi e metterle da parte, poi lessiamo i gambi è una patata.
- Frullate la patata e i gambi con un cucchiaio di olio, sale e pepe, per ottenere una crema vellutata che ci servirà dopo per guarnire il piatto.
- In una padella con poco olio fate saltare le punte degli asparagi.
- Pulite i totani tagliateli a pezzetti e aggiungeteli alle punte per scottarli a fuoco vivo.
- Nel frattempo lessate gli spaghetti alla chitarra, la cottura è di 9min, scolateli al dente infine aggiungete le punte di asparagi e i totani e fate mantecare il tutto velocemente.
- Per la presentazione del piatto vi consigliamo di utilizzare un coppapasta da disporre al centro del piatto. Inserite gli spaghetti alla chitarra e coprite con la crema di asparagi.
- Guarnite intorno con totani, un filo di olio e della crema, sollevate il coppa pasta e completate la guarnizione con i tentacoli e una spolverate di prezzemolo.
- Infine vi consigliamo del vino bianco fresco e sapido, ma al tempo stesso profondo e persistente.
Video
Prodotto ideale per la pasta spaghetti alla chitarra con asparagi e totani
Spaghetti alla chitarra
Dimensione: ⊣280mm⊢
Trafila: ⊘ 2mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
Vedi anche: ricette con Spaghetti alla Chitarra.
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
