Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog
paccheri allo scoglio

Paccheri di Gragnano allo scoglio

4.7
(12)

Gameberi di Mazara del Vallo, Tartufo di mare e Frutti di mare

Scopriamo la ricetta dei Paccheri di Gragnano allo Scoglio

I Paccheri allo scoglio sono un tripudio di sapori mediterranei.

La ricetta che segue li vede in versione rossa, i pomodori in questo caso donano una leggera nota di acidità la quale si sposa meravigliosamente ai frutti di mare. 

ingredienti paccheri allo scoglio

Storia dei Paccheri allo scoglio

La ricetta dei paccheri allo scoglio è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della regione Campania e delle zone costiere del Sud Italia. Questo piatto di pasta ricco di frutti di mare rappresenta una combinazione di sapori marini e ingredienti freschi.

La nascita di questa ricetta può essere attribuita alla vicinanza delle comunità costiere al mare e alla ricchezza di frutti di mare disponibili. Si presume che la ricetta abbia avuto origine come modo per utilizzare in modo gustoso e creativo i frutti di mare freschi pescati localmente.

Paccheri, crostacei, frutti di mare e molluschi - Ingredienti per 4 persone

  • 8 Paccheri per persona IGP di Gragnano (L’Oro di Gragnano)
  • 200 gr di Calamari 
  • 200 gr di Tartufo di mare
  • 200 gr di Fasolari 
  • 200 gr di Cannolicchi 
  • 4 Gamberi di Mazara del Vallo
  • Prezzemolo 
  • Olio Evo q.b
  • Pomodorini
  • Sale q.b
  • Spicchio d’aglio

Paccheri allo Scoglio – la preparazione

  • Per prima cosa iniziamo preparando le basi. Sgusciare i gamberoni, pulirli e tagliare i calamari a listarelle. Tagliare i pomodori a cubetti.
  • In una padella capiente far soffriggere aglio e olio, quando l’aglio sarà ben dorato inserire i gamberi, i calamari e il mix di frutti di mare. Aggiungere i pomodorini e far cuocere il tutto per 3-4 minuti, fin quando i frutti di mare non si saranno aperti.
  • Mettere a bollire una pentola di acqua salata. Non appena l'acqua bolle calare i paccheri e quando avranno raggiunto la cottura da voi desiderata, trasferirli nella padella per mantecare il tutto.
  • Impiattare adagiando i paccheri mantecati nel piatto aggiungendo due gamberoni sopra come guarnizione.

3 segreti per preparare i paccheri allo scoglio

  • Selezione e preparazione dei frutti di mare: assicurati di utilizzare frutti di mare freschi e di alta qualità. Pulisci accuratamente cozze, vongole, gamberi e calamari, rimuovendo eventuali residui di sabbia e barbe. I frutti di mare freschi garantiranno un sapore autentico al piatto.
  • Soffritto aromatico: Inizia il sugo con un soffritto aromatico di aglio, prezzemolo fresco e peperoncino rosso in olio extravergine d’oliva di alta qualità. Questa base aromatica darà profondità di sapore al sugo e si sposa bene con i frutti di mare.
  • Infusione di Brodo di Mare: Un segreto culinario che può elevare ulteriormente il sapore dei paccheri allo scoglio è l’uso di un brodo di mare aromatico come base per la preparazione del sugo. Questo metodo aggiunge un livello di complessità e profondità di sapore al piatto, regalando un gusto autentico e ricco di mare.

Paccheri

Dimensione: ⊣60mm⊢
Trafila: ⊘ 28mm
Tempo di Cottura: ♨︎  13 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
 
Vedi anche: ricette con Paccheri.

Ciro Perino
Ciro Perino

👨‍🍳
💙Tutta la tradizione del mio territorio

📍Gragnano (CA)

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 4.7 stelle su 12 voti