Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog

Caserecce con seppie e carciofi

5
(1)

Le caserecce IGP di Gragnano in una ricetta classica

La ricetta delle caserecce con seppia e carciofi ha un sapore equilibrato e primaverile, il gusto amaro e delicato del carciofo incontra il tono“marittimo” della seppia. La preparazione facile e veloce rende questa ricetta adatta a diverse occasioni, senza rinunciare al gusto raffinato e ricercato delle materie prime di stagione.

Come preparare le caserecce con seppie e carciofi

Vediamo come preparare la pasta caserecce con seppie e carciofi, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.

Ingredienti delle caserecce con seppie e carciofi

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr Caserecce IGP di Gragnano  (L’Oro di Gragnano)
  •  3 carciofi
  • 750 gr seppie  (circa 4)
  • olio extravergine d’oliva (evo) 4 cucchiai da tavola
  • vino bianco secco ¼ bicchiere
  • sale q.b.
  • prezzemolo un paio di ciuffi

Preparazione della pasta caserecce con seppie e carciofi

  • La preparazione non richiede più di 15 minuti, iniziamo con il far bollire l’acqua per le caserecce, nel frattempo tagliamo i carciofi a fettine sottili e le seppie a strisce.
  • Procediamo con la cottura prima dei carciofi in una casseruola alta con olio EVO e uno spicchio di aglio, quando l’olio inizia ad imbiondire l’aglio aggiungiamo i carciofi e facciamoli cuocere per circa 10min.
  • In una pentola a parte facciamo saltare le seppie in olio caldo con trito di cipolla, preoccupiamoci solamente di dare una cottura superficiale, per circa 3min.
  • A questo punto uniamo le seppie ai carciofi e sfumiamo a fiamma alta con un po’ di vino bianco e aspettiamo che evapori completamente.
  • Ora è il momento di preparare la pasta, dopo aver salato e portato a ebollizione l’acqua possiamo lessare la pasta, le caserecce richiedono 8 minuti di cottura, noi le scoleremo un minuto prima.
  • Lessiamo la pasta e uniamola ai carciofi e le seppie facciamo mantecare le caserecce per un minuto e impiattiamo con una spolverata di prezzemolo tritato e se desiderate un pò di pepe.
  • Per la ricetta delle caserecce con seppie e carciofi consigliamo un vino bianco fresco e sapido, ma al tempo stesso profondo e persistente.

Video

Prodotto ideale per le caserecce con seppie e carciofi

Caserecce

Dimensione: ⊣60mm⊢
Trafila: ⊘ 5mm
Tempo di Cottura: ♨︎  10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
 
Vedi anche: ricette con Caserecce.

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 5 stelle su 1 voti