📖 Indice
Una fornacella in Oriente
La ricetta brodo di miso con fornacelle, per la prima volta la nostra pasta incontra la cucina orientale.
Caratteristica di questa ricetta è la cottura della pasta che avviene all’interno del brodo di miso, in modo da assorbire tutti i sapori e i profumi tipici di questa specialità orientale.

Questo piatto della tradizione giapponese prende il nome dal suo ingrediente principale, il miso.
Si tratta di una pasta di soia fermentata dal sapore deciso e profumato, ricca di proprietà nutritive e soprattutto di proteine.
Molto indicato per chi decide di avere un regime alimentare vegetariano o vegano.
Scopriamo la ricetta del brodo di miso con fornacelle proposta dallo chef Stefano Ricci.
Come preparare il brodo di Miso con Fornacelle
Vediamo come preparare il brodo di Miso con Fornacelle, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti del brodo di Miso con Fornacelle
Ingredienti per 4 persone
- 4 Fornacelle IGP di Gragnano (L’Oro di Gragnano)
- 2 Carote di medie dimensioni
- 2 Zucchine di medie dimensioni
- 1 Cipolla
- 1 manciata di alga Wakame
- 10 funghi Shiitake
- Una manciata di spinacino fresco
- Erba cipollina
- Zenzero q.b.
- Miso q.b.
Preparazione del brodo di Miso con Fornacelle
- Innanzitutto cominciare col mettere in ammollo separatamente l’alga Wakame e i funghi Shiitake fino a farli rinvenire.
- Tagliere a fette e inserire il tutto in una pentola insieme alla cipolla affettata e la carota tagliata a punta.
- Successivamente aggiungere l’acqua con il volume di 1/3 di verdure cioè 2/3 di acqua.
- Una volta raggiunto il bollore immergere le nostre Fornacelle.
- Cuocere a fuoco medio con coperchio.
- Passati 10 minuti, inserire le zucchine tagliate a fette precedentemente e lo spinacino. Chiudere e cuocere per altri 5 minuti.
- Per cuocere il miso prendere un colino e scioglierlo direttamente nel brodo (La quantità è direttamente proporzionale al grado di sapidità che si vuole ottenere)
- Cuocere il tutto per un altro minuto e nel frattempo grattugiare lo zenzero che andremo a spremere a fine cottura insieme all’erba cipollina.
- Impiattare servendo 2 mestoli di brodo a testa e al centro del piatto disporre la Fornacella ricca ormai di meravigliosi sapori.
Prodotto ideale per il brodo di Miso con Fornacelle
Fornacelle
Dimensione: ⊣100mm⊢
Trafila: ⊘ 55mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 15 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
Vedi anche: ricette con Fornacelle.

Stefano Ricci
Blogger
🦔🧔🏻👨🏻🍳
#unorsoincucina
📍Genova (LI)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
