📖 Indice
Cavolo nero e zucca
La ricetta che segue unisce tutti i sapori autunnali in un piatto colorato e nutriente. Le penne integrali si sposano armoniosamente con il cavolo nero e la zucca, creando un piatto ricco di contrasti e profumi.
Perfetto per le fresche serate autunnali, questo piatto offre una combinazione equilibrata di carboidrati integrali e verdure di stagione, regalando un’esperienza culinaria che delizierà il palato e riscalderà il cuore.
Come preparare la pasta con cavolo nero e zucca
Vediamo come preparare la pasta con cavolo nero e zucca, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta con cavolo nero e zucca
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di Penne Integrali Biologici (L’Anima di Grano)
- 50 g di foglie di cavolo nero (peso già pulite)
- 300 g di zucca
- Mezzo spicchio d’aglio
- Olio q.b.
- Sale q.b.
Preparazione della pasta con cavolo nero e zucca
- Tagliare la zucca a cubetti di circa mezzo centimetro. Far scaldare un filo d’olio in padella e unire la zucca, salare e coprire per far cuocere la zucca.
- Pulire il cavolo nero eliminando la costa centrale. Sbollentare le foglie per un paio di minuti in acqua bollente salata, senza coperchio così da mantenere il colore più brillante.
- Scolare le foglie e far sgocciolare.
- Nel frullatore aggiungere le foglie di cavolo nero, il mezzo spicchio d’aglio e frullare aggiungendo l’olio a filo (ne serviranno circa 15-20 grammi).
- Cuocere le penne nell’acqua dove avete precedentemente sbollentato le foglie di cavolo nero, scolare un paio di minuti prima della cottura e far mantecare nella padella con la zucca aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta e il cavolo nero frullato.
- Impiattare e servire caldo
Prodotto ideale per la pasta con cavolo nero e zucca
Penne Rigate
Dimensione: ⊣25mm⊢
Trafila: ⊘ 6mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta

Monica Guidetti
👨🍳Grani di Pepe
💛Mangio da 30 anni e cucino da 27
📍Ferrara (EMR)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
