📖 Indice
Chips di alici
L’idea riprende un grande classico della cucina italiana, pane burro e alici, un piatto semplicissimo da preparare ma dal sapore entusiasmante. Il segreto della ricetta tradizionale consiste nel realizzare una crema di burro e alici per mantecare la pasta e donare la giusta sapidità. Cremosità che poi andrà bilanciata con della mollica di pane tostata, il cosiddetto crumble.
La ricette che segue presenta una rivisitazione del piatto tradizionale; infatti la crema di burro dà alle penne integrali bio la giusta sapidità e avvolgenza, mentre le alici sono trasformate in chips croccanti, che insieme alle foglie di acetosella, renderanno il piatto unico e indimenticabile.
Provare per credere!
Come preparare le penne integrali al burro e chips di alici
Vediamo come preparare la pasta al burro e chips di alici, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta al burro e chips di alici
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di Penne Integrali Biologici (L’Anima di Grano)
- 20 Alici fresche
- 250 g di Burro
- 8 Alici sott’olio
- Buccia di un limone
- Foglie di acetosella q.b.
Preparazione della pasta al burro e chips di alici
- Prendere, eviscerare e pulire le alici fresche. Posizionarle in mezzo a 2 fogli di carta forno, pressare la carta leggermente con l’aiuto di uno schiaccia carne e cuocere in una padella già calda per 6 minuti per lato.
- Prendere il burro e frullarlo con le alici sott’olio fino a ottenere una crema liscia.
- Cuocere le penne integrali in abbondante acqua salata e una volta cotte, saltarle in padella con la crema di alici aggiungendo se necessario con un po’ di acqua di cottura.
- Impiattare le penne integrali, aggiungere le chips di alici e terminare con delle foglioline di acetosella e limone.
Prodotto ideale per la pasta al burro e chips di alici
Penne Rigate
Dimensione: ⊣25mm⊢
Trafila: ⊘ 6mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta

Simone Giannotta
🦀Italian cook
🥩 God created food,the devil created cooks 🍦
📍Milano (LOM)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
