Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog

La pasta integrale biologica diventa sinonimo di qualità e gusto

5
(1)

RISCOPRIAMO COME LA PASTA INTEGRALE BIOLOGICA CONIUGHI UN BUON SAPORE A UN OTTIMO MANTENIMENTO IN COTTURA.

Sempre più amata e ricercata dai consumatori italiani e non solo

la pasta integrale biologica ha un maggior contenuto in fibre, vitamine, sali che la rendono un ingrediente ideale per il regime dietetico.

Mangiare integrale non vuol dire però solo avere dei benefici a livello salutare, infatti questo tipo di pasta va assaggiata e andrebbe consumata regolarmente anche per il suo ottimo sapore.
Bando quindi all’idea dell’integrale come sinonimo di insapore, secco e triste come era fino a qualche tempo fa.
Oggi la pasta integrale offre molteplici sfumature gustative ed estetiche, resiste perfettamente alla cottura, ha nervo durante la mantecatura finale, trattiene bene il condimento e non si sfalda se rimessa in forno per timballi e pasticci.

festoni pasta integrale biologica

Tenendo conto di questo indiscutibile aspetto, il nostro pastificio ha pensato di creare

una linea di pasta integrale biologica

L’Anima di Grano Integrale Bio, ottenuta da semola di grano duro integrale biologico 100% italiano. Si voleva fare una linea che alla qualità della nostra produzione coniugasse l’aspetto bio e inoltre integrale. È nata così un tipo di pasta indicata soprattutto per chi segue una dieta vegana o vegetariana ma così buona da attirare anche gli estimatori della pasta nel senso più classico della parola.
Le farine integrali sono ottenute preservando ogni parte del chicco: l’endosperma amidaceo, il pericarpo e il germe (qui parliamo della differenza tra grano duro e grano tenero ⇒). 

La linea di Pasta Integrale Bio propone sia i classici formati che quelli più ricercati, dai paccheri di tradizione partenopea simbolo dei pranzi domenicali, ai festoni nati per stimolare la creatività in cucina e ideali accoppiati a verdure saltate, dalle classiche penne rigate pronte a ogni uso per arrivare ai formati più antichi come gli spaghetti e i tortiglioni.

Dire integrale non vuol dire rinunciare al piacere di una pasta con la P maiuscola ma può diventare un’esperienza da vero gourmet. 

pacchetti integrali biologici
Questi sono i formati di pasta integrali biologici
TORTIGLIONI
Nati per sposarsi con il condimento è uno dei formati più antichi da sempre si trova sulle tavole di tutte le famiglie.
SPAGHETTI
Il formato “Lungo” è l’origine della pasta e dalla trafila dello spaghetto si riconosce l’esperienza del pastificio.
FESTONI
I festoni nascono per stimolare la creatività in cucina, appagano occhio e palato.
PACCHERI
Formato legato alla tradizione partenopea, simbolo delle tavolate in famiglia, una trafila alla quale siamo affezionati da sempre.
PENNE RIGATE
Inconfondibile forma dal colore dorato, è fatta con semola integrale ottenuta da agricolture biologiche per offrire un gusto sempre al dente.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 5 stelle su 1 voti

Leave your thought