📖 Indice
Totano Locale, Capperi e Provolone del Monaco
Scopriamo la ricetta dei Paccheri di Gragnano con Totano, Capperi e Provolone
La pasta con totani locali e capperi è una ricetta della cucina campana. I sapori intensi e l’origine degli ingredienti fanno si che questa ricetta sia molto apprezzata.
La ricetta che segue vede l’aggiunta di un ingrediente classico di Agerola, il provolone del Monaco.

Paccheri con Totano, Capperi e Provolone – la preparazione
- Per prima cosa preparare il sugo. Prendere una padella e far soffriggere olio aglio e capperi. Quando l’aglio sarà ben dorato aggiungere i totani che precedentemente sono stati tagli a listerelle. Sfumare con un bicchiere di vino bianco e aggiungere i pomodorini. Cuore il tutto per circa 15 minuti.
- Nel frattempo in una pentola far bollire l’acqua salata e quando quest'ultima avrà raggiunto il bollore calare i paccheri. Farli cuocere per circa 10 minuti e scolarli in modo da finire la cottura nella padella con il sugo e il totano.
- Impiattare i paccheri e alla fine aggiungere il finocchietto selvatico tagliato finemente, le scaglie di provolone del monaco e un filo di olio a crudo.
Ingredienti di stagione, finiture selvatiche e tipiche di un territorio ricco di storia e cultura gastronomica.
Il Provolone del Monaco è un formaggio semiduro a pasta filata, stagionato, prodotto nell’area della Penisola Sorrentina, famoso per il suo sapore dolce e butirroso con un leggero e piacevole gusto piccante.
Link alle principali fonti.
http://www.agricoltura.regione.campania.it/tipici/provolone_monaco-new.html
Paccheri
Dimensione: ⊣60mm⊢
Trafila: ⊘ 28mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 13 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
Vedi anche: ricette con Paccheri.

Ciro Perino
👨🍳
💙Tutta la tradizione del mio territorio
📍Gragnano (CA)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
