📖 Indice
Gricia "orientale"
In questa ricetta i nostri Paccheri iGP di Gragnano vengono esaltati dal sugo alla gricia in versione orientale, ottima alternativa alla ricetta tradizionale.
Alla piccantezza del pecorino romano DOP e alla croccantezza del guanciale si aggiunge una nota speziata “orientale”: il pepe nero del Madagascar.

Come preparare la pasta alla gricia “orientali”
Vediamo come preparare i paccheri alla gricia “orientali”, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti dei paccheri alla gricia “orientali”
Ingredienti per 4 persone
- 400 g Paccheri IGP di Gragnano (L’Oro di Gragnano)
- 150 g di Pecorino romano DOP
- 2 cucchiai abbondanti di pepe nero del Madagascar
- 200 g Guanciale
- Acqua q.b.
- Sale q.b.
Preparazione dei paccheri alla gricia “orientali”
- In una padella tostare un paio di minuti i grani di pepe nero, poi sminuzzarli finemente al coltello e mettere da parte.
- Portare a bollore due litri d’acqua salata e immergere i paccheri.
- Grattugiare finemente il pecorino romano, versarne all’interno il pepe precedentemente tostato e mettere da parte.
- Eliminare la parte esterna del guanciale, tagliarlo prima a fettine sottili e poi a losanghe. Tostare in padella a fiamma dolce fino a completo imbrunimento. Far asciugare bene su carta assorbente il guanciale tostato e unire il grasso al pecorino grattugiato.
- Unire al pastello di pecorino e guanciale fuso anche due cucchiai di acqua di cottura prelevata direttamente dalla pentola.
- Ultimare la cottura della pasta, risottandola per 2 / 3 minuti nella padella dove è stato tostato il guanciale.
- Spegnere la fiamma, versare il pastello di pecorino e pepe e metà del guanciale croccante. Infine mantecare energicamente fino a ottenere una consistenza cremosa e avvolgente.
- Impiattare i paccheri e guarnire con crema di pecorino prelevata dal fondo della padella, guanciale croccante, pecorino grattugiato e un’altra spolverata di pepe nero.
Il suo profumo e sapore ricordano molto le note pungenti del pepe nero con sfumature però di sottobosco, note balsamiche e un sapore boschivo. Provare per credere!
Prodotto ideale per la pasta alla gricia “orientali”
Paccheri
Dimensione: ⊣60mm⊢
Trafila: ⊘ 28mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 13 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
Vedi anche: ricette con Paccheri.

Tonino Alessi
Mi trovi sempre con le mani in pasta 🥖🥐
In fissa con i colori 🎨
Siciliano a Torino ❤💛
📍Torino (PIE)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
