📖 Indice
Ricotta, Melanzane e Vellutata di pomodoro
Scopriamo la ricetta dei Paccheri di Gragnano fritti con Ricotta, Melanzane e Vellutata di pomodoro
Le dimensioni e la consistenza fanno dei paccheri un formato di pasta particolarmente adatto ad accogliere farciture molto cremose.
La ricetta che segue li vede in una nuova versione, ripieni e fritti. Adatti anche per essere di accompagnamento durante un aperitivo o un buffet come finger food.
Paccheri fritti con Ricotta e Vellutata di pomodoro – la preparazione
- Per prima cosa iniziamo preparando le basi. Tagliare le melanzane a cubetti e friggerle in un padella con abbondante olio.
- Mettere a bollire una capiente pentola di acqua salata e sbollentare i paccheri per 8 minuti, scolare e lasciar raffreddare la pasta per circa mezz’ora.
- Prendere una ciotola e amalgamare ricotta. Parmigiano, pepe, sale e le melanzane precedentemente fritte. Riempire i paccheri.
- Una volta riempiti i paccheri impanare con farina, uova, pane grattugiato e sale. (Ripetere il passaggio per 2 volte) Friggere i paccheri in abbondante olio.
- In una padella pulita inserire i pomodorini tagliati a cubetti precedentemente e far soffriggere con aglio, olio, basilico e lasciar appassire il tutto. Successivamente frullare la salsa insieme a una noce di burro con un mixer, fino a ottenere una vellutata.
- Impiattare adagiando sul fondo del piatto la vellutata di pomodoro e i paccheri fritti.
Estro e fantasia per ottenere una ricetta che ricorda lava, roccia e morbidi sapori.
La cremosità fresca e delicatamente dolce della ricotta di bufala si sposa con il sapore deciso delle melanzane; Il tutto è poi accompagnato dalla nota acida della vellutata di pomodoro.
Paccheri
Dimensione: ⊣60mm⊢
Trafila: ⊘ 28mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 13 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
Vedi anche: ricette con Paccheri.
Ciro Perino
👨🍳
💙Tutta la tradizione del mio territorio
📍Scafati (CA)