Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog
fave ricette con paccheri

Paccheri con carciofi, asparagi, fave e pecorino semi stagionato

5
(2)

Carciofi, asparagi e fave

Il mondo sta cambiando e con lui anche noi e le nostre abitudini.

Quella che vi proponiamo non è solo una ricetta ricca di sapori e freschezza, è una ricetta più sostenibile, che prevede la sostituzione della carne con verdure di stagione ricche di nutrienti e vitamine, come i carciofi, gli asparagi e le fave. 

L’aggiunta del pecorino semi stagionato alla fine dona al piatto freschezza grazie al suo sapore aromatico e morbido.

Come preparare la pasta con carciofi, asparagi, fave e pecorino semi stagionato

Vediamo come preparare la pasta con carciofi, asparagi, fave e pecorino semi stagionato, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.

Ingredienti della pasta con carciofi, asparagi, fave e pecorino semi stagionato

Ingredienti per 2 persone

  • 20 Paccheri Bio (L’Anima Di Grano)
  • 2 Carciofi
  • Un mazzettino di Asparagi selvatici o 10 asparagi grandi
  • 50 g di Fave sgusciate
  • Scorza di 1 limone
  • Un rametto di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio o ½ cipolla
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • 1 cucchiaio pecorino semi stagionato (volendo si può sostituire con ricotta di capra o formaggio spalmabile vegano)

Preparazione della pasta con carciofi, asparagi, fave e pecorino semi stagionato

  • Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne e la barba interna, tagliarli a coltello finemente.
  • Subito dopo passare alla pulizia degli asparagi e spezzettarli
  • Far bollire le fave fresche in acqua bollente per 5 minuti e poi togliere la pellicina esterna.
  • In un tegame far soffriggere con due cucchiai d’olio Evo l’aglio o la cipolla tritata e aggiungere gli asparagi, i carciofi e le fave. Far cuocere per 6-7 minuti a fuoco lento aggiungendo mezzo mestolo di acqua della cottura della pasta e salare a fine cottura.
  • Nel frattempo calare in abbondante acqua salata i paccheri e cuocerli al dente.
  • Amalgamare la pasta con il condimento e aggiungere, in base ai propri gusti personali ricotta, pecorino o formaggio spalmabile vegano e far spadellare per pochi minuti.
  • Servire con scagliette di pecorino semi stagionato e scorzetta di limone.

Prodotto ideale per la pasta con carciofi, asparagi, fave e pecorino semi stagionato

Schiaffoni

Dimensione: ⊣45mm⊢
Trafila: ⊘ 30mm
Tempo di Cottura: ♨︎12 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane

Vedi anche: ricette con Paccheri.

Cassandra
Cassandra

👩🏻‍🍳 Cibo vero, stagionale e poco lavorato.
Cucinato in modo semplice, sano e funzionale 👩🏻‍🌾

📍 Roma (LAZ)

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 5 stelle su 2 voti