📖 Indice
Patate, Caciocavallo Silano e 'Nduja
In questa ricetta 2 ingredienti favolosi appartenenti alla tradizione gastronomica calabrese, incontrano la famosa e gustosa pasta e patate alla napoletana: la ‘nduja e il caciocavallo.
Dai sapori semplici ma allo stesso tempo ricercati e gustosi, la ‘nduja esalta il sapore e dona al piatto una nota piccante, mentre il caciocavallo silano regala una nota dolce e fondente.
Come preparare la pasta con patate, caciocavallo silano e ‘nduja
Vediamo come preparare la pasta con patate, caciocavallo silano e ‘nduja, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta con patate, caciocavallo silano e ‘nduja
Ingredienti per 4 persone
- 360 g Mezze maniche IGP (L’Oro di Gragnano)
- 800 g Patate
- 8 Peperoncino rosso secco
- 4 foglie Alloro
- 1 Cipolla
- 2 costa Sedano
- Olio di oliva q.b
- Sale q.b
- 200 g Passata di pomodoro
- 200 g Caciocavallo silano
- 100 g ‘Nduja
- 100 g Pecorino calabrese
Preparazione della pasta con patate, caciocavallo silano e ‘nduja
- Iniziare col sbucciare e lavare le patate; tagliarle a cubetti omogenei e piccoli.
- In una pentola far soffriggere l’olio di oliva, l’alloro, il peperoncino secco, la cipolla e il sedano tagliati a cubetti piccolissimi.
- Dopo aver soffritto inserire le patate e la passata di pomodoro.
- Far cuocere per circa 15 minuti.
- Quando le patate saranno cotte, aggiungere il sale e le Mezze Maniche con la ‘nduja.
- Aggiungere un po’ di acqua calda alla volta e mescolare di tanto in tanto.
- Cuocere per 12 minuti a fiamma bassa col coperchio.
- Quando la pasta sarà cotta, spegnere il fuoco e aggiungere il caciocavallo Silano tagliato a cubetti e il pecorino Calabrese stagionato grattugiato.
- Mantecare il tutto e fino al completo scioglimento del formaggio e servire caldo.
Prodotto ideale per la pasta con patate, caciocavallo silano e ‘nduja
Mezze Maniche
Dimensione: ⊣30mm⊢
Trafila: ⊘ 20mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 12 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta

Roberta Gaccione
🌶Cucina Calabrese e tanto altro
📍Rossano (CAL)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
