📖 Indice
- Come preparare la pasta con crema di carciofi, cedro, fasolari e carciofi fritti
- Ingredienti della pasta con crema di carciofi, cedro, fasolari e carciofi fritti
- Preparazione della pasta con crema di carciofi, cedro, fasolari e carciofi fritti
- Prodotto ideale per la pasta con crema di carciofi, cedro, fasolari e carciofi fritti
- Mezze Maniche
- Altre ricette collegate
Crema di carciofi, fasolari e cedro
Ricetta delle Mezze Maniche
I fasolari sono dei molluschi pregiati dal gusto delicato.
La ricetta che segue vi vuole proporre una versione intrigante e originale per utilizzarli: mezze maniche con carciofi, fasolari e cedro.
Questo primo piatto dal sapore di mare è molto delicato: ai fasolari crudi viene accostato il gusto amarognolo e deciso del carciofo e il sapore aspro del cedro; un accostamento insolito ma dal risultato eccellente!
Il condimento viene poi impreziosito da dei carciofi fritti che donano croccantezza al piatto. Se invitate amici a cena il successo con questo primo piatto sarà garantito!
Come preparare la pasta con crema di carciofi, cedro, fasolari e carciofi fritti
Vediamo come preparare la pasta con crema di carciofi, cedro, fasolari e carciofi fritti, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta con crema di carciofi, cedro, fasolari e carciofi fritti
Ingredienti per 4 persone
- 360 g Mezze Maniche IGP (L’Oro di Gragnano)
- 10 Fasolari
- 4 Carciofi
- 2 Carote
- 1 Cipolla
- 2 gambi di sedano
- Olio di arachidi q.b. (per la frittura)
- 1 Cedro
- 30 g zucchero
- Acqua q.b.
Preparazione della pasta con crema di carciofi, cedro, fasolari e carciofi fritti
- Far spurgare i fasolari per circa 2 ore in una ciotola di acqua fredda e 1 cucchiaino di sale grosso per ogni litro d’acqua.
- Preparare un brodo vegetale con sedano e carote aggiungendo le foglie esterne dei carciofi private delle spine, aggiustare di sale e dopo mezz’ora eliminare le carote e il sedano.
- Frullare e setacciare in modo da ottenere un brodo vegetale all’aroma di carciofo.
- Eliminare la barbetta interna dei carciofi privati delle spine, tagliare a listarelle sottili e friggere in abbondante olio di arachidi.
- Tagliare il cedro a cubetti ed eliminare i semi. Unire lo zucchero e cuocere per mezz’ora, unendo poca acqua. Frullare il tutto fino a ottenere una composta liscia e passare al setaccio.
- Aprire i fasolari e tagliarli a tocchetti.
- Cuocere le mezze maniche in abbondante acqua salata, una volta cotti mantecare con la crema di carciofo e i fasolari crudi.
- Disporre le mezze maniche sul piatto, aggiungere la composta di cedro e terminare con i carciofi fritti.
Prodotto ideale per la pasta con crema di carciofi, cedro, fasolari e carciofi fritti
Mezze Maniche
Dimensione: ⊣30mm⊢
Trafila: ⊘ 20mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 12 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta

Simone Giannotta
🦀Italian cook
🥩 God created food,the devil created cooks 🍦
📍Milano (LOM)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
