📖 Indice
Nerano e Provolone Irpino
La pasta alla nerano è un primo piatto della tradizione culinaria partenopea che conquista da sempre sia per la sua semplicità, sia per la sua bontà.
L’origine di questa preparazione è avvolta dal mistero di diverse leggende, quella più accreditata fa risalire questa ricetta agli anni Cinquanta. Infatti, pare che una ristoratrice di Nerano, per l’appunto, per legare la pasta e zucchine provò ad aggiungere il Provolone del Monaco.
Per questa ricetta lo chef ha deciso di proporci una nerano alternativa, utilizzando la Lasagna invece degli Spaghetti e il Provolone Irpino, conosciuto per la sua pasta compatta e morbida e il sapore delicatamente acidulo.
Come preparare la pasta alla nerano e provolone Irpino
Vediamo come preparare la lasagna alla nerano, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta alla nerano e provolone Irpino
Ingredienti per 4 persone
- 8 sfoglie di Lasagna IGP (l’Oro di Gragnano)
- 1 l di Latte
- 300 g di Provolone Irpino
- 4 Zucchine
- 100 g di Burro
- 100 g di Farina
- Sale q.b.
- Pepe q.b
- Basilico q.b.
Preparazione della pasta alla nerano e provolone Irpino
- Per la preparazione della besciamella in una ciotola fare un roux di burro fuso e farina.
- Prendere un pentolino e far bollire il latte con un pizzico di sale e pepe.
- Quando il latte avrà raggiunto il bollore aggiungere il roux di burro e farina e mescolare per qualche minuto.
- Dopodichè aggiungere il provolone irpino e amalgamare il tutto.
- Nel frattempo tagliare le zucchine a rondelle e friggerle in olio bollente.
- In una pentola sbollentare le lasagne in abbondante acqua salata per 10 minuti. Con un coppapasta creare dei dischi di lasagna.
- Per creare il piatto su una teglia fare 3 strati di lasagna inserendo la besciamella con il provolone e le zucchine fritte.
- Infornare a 180 gradi per 10 minuti e guarnire il piatto con il restante delle zucchine.
Prodotto ideale per la pasta alla nerano e provolone Irpino
Lasagna
Dimensione: ⊣230mm⊢
Trafila: ⊘ 80mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 12 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta

Ciro Perino
👨🍳
💙Tutta la tradizione del mio territorio
📍Gragnano (CA)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
