📖 Indice
- Come preparare la lasagna con radicchio e gorgonzola
- Ingredienti della pasta radicchio e gorgonzola
- Preparazione della lasagna al radicchio e gorgonzola
- 3 segreti per cucinare le lasagne con radicchio e gorgonzola
- Guarda la video ricetta della lasagna con gorgonzola e radicchio
- Lasagne al radicchio e gorgonzola
- Altre ricette collegate
Un incontro elegante di sapori decisi e cremosità avvolgente
La lasagna con radicchio e gorgonzola è una variante raffinata e originale del classico piatto della tradizione italiana. Unisce la leggera amarezza del radicchio alla cremosità intensa del gorgonzola, creando un equilibrio sorprendente di gusto e consistenza. È una scelta ideale per chi ama sperimentare in cucina e portare a tavola piatti dal carattere deciso, senza rinunciare alla delicatezza di una besciamella vellutata e a strati di pasta che si sciolgono in bocca.

Come preparare la lasagna con radicchio e gorgonzola
La ricetta della lasagna radicchio e gorgonzola richiede ingredienti semplici ma di alta qualità. La sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale sarà una lasagna deliziosa e vellutata che sicuramente varrà la pena assaggiare.
Ingredienti della pasta radicchio e gorgonzola
Ingredienti per 4 persone
- 8 fogli (circa 300g) Lasagne IGP (L’Oro di Gragnano)
- 2 pz. Radicchio medio (chioggia, trevisano, veronese)
- Mezza cipolla bianca media
- Mezzo litro di latte
- 45 g Farina
- Sale e pepe q.b.
- Olio evo q.b.
- Un bicchiere di vino rosso
- 80 g Grana Padano grattugiato
- 180 g Gorgonzola

Preparazione della lasagna al radicchio e gorgonzola
- Iniziare preparando la salsa al radicchio: in una casseruola fai rosolare la cipolla tritata grossolanamente con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Una volta dorata, aggiungere il radicchio precedentemente lavato e tagliato a striscioline sottili.
- Sfumare con il vino, lasciar evaporare la parte alcolica, quindi coprire con un coperchio e lasciar appassire per un paio di minuti. Aggiungere mezzo bicchiere d’acqua, regolare di sale e pepe, e lasciare cuocere per circa 10 minuti.
- Nel frattempo, mescolare la farina con il latte freddo in una ciotola fino a ottenere un composto liscio.
- Trascorsi i 10 minuti di cottura del radicchio, versare il composto di latte e farina nella casseruola e portare a ebollizione, mescolando spesso. Il radicchio si trasformerà in una crema. Lasciare bollire per un minuto, poi togliere dal fuoco e regolare di sale.
- Cuocere le sfoglie di lasagna in abbondante acqua salata, scolare al dente e stenderle su un canovaccio pulito per raffreddarle.
- Comporre ora la lasagna: in una pirofila spalmare un primo strato di salsa al radicchio, poi sistemare uno strato di pasta, aggiungere altra salsa, cubetti di gorgonzola, una spolverata di grana grattugiato, quindi procedere con un nuovo strato di sfoglia.
- Ripetere il procedimento per 3 o 4 strati.
- Terminare con uno strato di salsa, altro gorgonzola e una generosa manciata di grana.
- Infornare a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando la superficie sarà ben gratinata e dorata.
3 segreti per cucinare le lasagne con radicchio e gorgonzola
Ecco 3 segreti per cucinare al meglio le lasagne radicchio e gorgonzola:
Ammorbidisci il radicchio rosso in padella: Il radicchio, se troppo crudo o amarognolo, può coprire gli altri sapori. Taglialo a striscioline sottili e saltalo brevemente in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio; diventerà più tenero e sprigionerà note più dolci, bilanciando il gorgonzola.
Usa un gorgonzola dolce e dosalo bene: per non rendere il piatto eccessivamente sapido o invadente, preferisci un gorgonzola dolce e cremoso. Puoi stemperarlo con un po’ di latte o unirlo direttamente alla besciamella, per distribuirlo in modo uniforme senza appesantire i sapori.
Alterna strati umidi e croccanti: per dare alla lasagna un contrasto di consistenze, puoi aggiungere tra gli strati delle noci tritate o delle briciole di pane tostato. Questo aggiungerà croccantezza e renderà ogni morso più interessante.

Guarda la video ricetta della lasagna con gorgonzola e radicchio
Lasagne al radicchio e gorgonzola
Le lasagne gorgonzola e radicchio sono una ricetta che sorprende per il perfetto equilibrio tra carattere e delicatezza: da un lato il gusto deciso del gorgonzola, dall’altro l’amaro raffinato del radicchio, il tutto avvolto da una consistenza cremosa che conquista ad ogni forchettata. È un piatto perfetto per chi ama sperimentare con abbinamenti insoliti ma armoniosi, ideale per un pranzo della domenica diverso dal solito o per stupire gli ospiti con un primo raffinato e originale.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altre ricette tradizionali, suggerimenti culinari e notizie sulla cucina italiana. Siamo qui per guidarti attraverso il meraviglioso mondo della cucina italiana e per farti scoprire la ricchezza dei suoi sapori e delle sue tradizioni. Buon appetito!
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.


Simone Giannotta
🦀Italian cook
🥩 God created food,the devil created cooks 🍦
📍Milano (LOM)