Riconoscimento Culturale
Il 22 marzo, nell’Aula Consiliare del Comune di Gragnano, il Pastificio Sorrentino ha ricevuto un importante riconoscimento culturale promosso dal Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari “Alfonso Maria Di Nola”.

Il titolo di Magister, dedicato a Giovanni Ferrario – medico personale del re normanno Guglielmo II e primo feudatario di Gragnano nel XII secolo – viene assegnato a personalità e realtà che si distinguono per il loro contributo alla valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali.
Per il Pastificio Sorrentino, questo premio rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno nella tutela e nella promozione della Pasta di Gragnano IGP, simbolo di eccellenza e di una tradizione che affonda le radici nella storia della città.
Durante la cerimonia, è stato proiettato il video Gragnano Formato Speciale, alla presenza dell’attore Erasmo Genzini, anche lui premiato per il suo valore artistico e per il profondo legame con la sua terra d’origine.

L’evento si è concluso con un riconoscimento speciale al professore Giuseppe Di Massa, presidente del Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari, per il suo instancabile impegno nella valorizzazione delle radici culturali della città.

Ricevere questo premio ci riempie di orgoglio e ci spinge a continuare a raccontare, attraverso la nostra pasta, la storia e i valori che rendono unico il nostro territorio.
La cultura è il filo che ci lega al passato e ci guida verso il futuro.
Grazie!
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
