Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog

Caserecce con salsa al pomodoro del piennolo del Vesuvio e polvere di peperone crusco

0
(0)

Salsa al pomodoro del piennolo del Vesuvio e polvere di peperone crusco

Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP è uno dei prodotti più antichi e tipici dell’agricoltura campana. Il suo gusto risulta dolce e intenso, con un retrogusto acidulo dovuto all’alta concentrazione di zuccheri e sali minerali provenienti dal terreno di coltivazione.

Nella ricetta che segue lo vediamo accostato a un prodotto tipico della cucina lucana: il peperone crusco.
Ridotto in polvere il peperone crusco in questo caso funge da spezia per arricchire di gusto, profumo e colore il piatto e le nostre caserecce.

Come preparare la pasta con salsa al pomodoro del piennolo del Vesuvio e polvere di peperone crusco

Vediamo come preparare la pasta con salsa al pomodoro del piennolo del Vesuvio e polvere di peperone crusco, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.

Ingredienti della pasta con salsa al pomodoro del piennolo del Vesuvio e polvere di peperone crusco

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g Caserecce
  • 500 g di Pomodori del Piennolo del Vesuvio
  • 1/2 Cipolla
  • Olio Evo q.b.
  • Polvere di peperone crusco q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione della pasta con salsa al pomodoro del piennolo del Vesuvio e polvere di peperone crusco

  • Per prima cosa tagliare i pomodorini a metà e disporli nella friggitrice ad aria o in forno.
  • Condire con olio evo, sale, pepe e origano. Far cuocere per 20 minuti a 160 gradi.
  • Quando i pomodorini saranno cotti con un mixer frullare il tutto e setacciare.
  • Nel frattempo, portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere le caserecce.
  • Quando mancheranno circa 5 minuti alla cottura desiderata, scolare la pasta nella padella con la salsa di pomodoro.
  • Ultimare la cottura, mantecare con olio evo e servire con una generosa spolverata di polvere di peperone crusco e il basilico fresco.

Prodotto ideale per la pasta con salsa al pomodoro del piennolo del Vesuvio e polvere di peperone crusco

Caserecce

Dimensione: ⊣60mm⊢
Trafila: ⊘ 5mm
Tempo di Cottura: ♨︎  10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
 
Vedi anche: ricette con Caserecce.

Valeria
Valeria

🍝 Datemi uova e farina e vi conquisterò... un piatto di pasta alla volta!
👩🏻‍🍳 #lacheffapropone

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 0 stelle su 0 voti