Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog
Casarecce con nduja, pomodorini confit e spuma di mozzarella

Caserecce con nduja, pomodorini confit e spuma di mozzarella

0
(0)

Nduja, pomodorini confit e spuma di mozzarella

La ricetta delle caserecce con nduja, pomodorini confit e spuma di mozzarella è un piatto dal sapore intenso e deciso, che unisce la piccantezza della nduja calabrese alla dolcezza dei pomodorini confit, il tutto arricchito dalla leggerezza e dalla cremosità della spuma di mozzarella.

Questo primo piatto è perfetto per i palati che amano i sapori forti e i contrasti gustativi. La preparazione è semplice e veloce, ma il risultato finale è un piatto che conquisterà i vostri ospiti con la sua bontà e la sua originalità.

ingredienti_caserecce_nduja_pomodorini

Come preparare la pasta con nduja, pomodorini confit e spuma di mozzarella

Vediamo come preparare la pasta con nduja, pomodorini confit e spuma di mozzarella, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.

Ingredienti della pasta con nduja, pomodorini confit e spuma di mozzarella

Ingredienti per 4 persone

  • 360 g Casarecce IGP (L’Oro di Gragnano)
  • 100 g Nduja
  • 2 cucchiai concentrato di pomodoro
  • Sale q.b.
  • Olio evo q.b.
  • 400 g mozzarella
  • 200 ml panna da cucina
  • Latte intero q.b.
  • 4 g Agar agar

Preparazione della pasta con nduja, pomodorini confit e spuma di mozzarella

  • Per preparare la spuma di mozzarella prendere un pentolino e scaldare la panna con l’agar agar.
  • Nel frattempo inserire all’interno di un contenitore stretto e lungo, la mozzarella tagliata a pezzetti insieme alla sua acqua e frullare con un minipimer.
  • Una volta frullata inserire anche la panna calda e continuare a frullare per qualche minuto.
  • Versare il composto all’interno di un sifone da cucina e versare il latte fino ad arrivare a 500 ml. Caricare il sifone con una carica di N2O, agitare e mettere in frigo per almeno un’ora.
  • Nel frattempo preparare i pomodorini confit; lavare e tagliare a metà i pomodorini. Disporli su una teglia e condirli con l’olio, il sale, lo zucchero, il timo e l’erba cipollina.
  • Infornare in forno preriscaldato a 150°C per 90 minuti. Quando saranno pronti, toglierli dal forno e mettere da parte.
  • Mettere a cuocere in abbondante acqua salata le caserecce e in una padella scaldare l’olio con la nduja e il concentrato di pomodoro.
  • Quando la pasta sarà cotta, scolarla e inserirla nella padella con la nduja.
  • Mantecare il tutto e impiattare aggiungendo i pomodorini confit e la spuma di mozzarella.

Prodotto ideale per la pasta con nduja, pomodorini confit e spuma di mozzarella

Caserecce

Dimensione: ⊣60mm⊢
Trafila: ⊘ 5mm
Tempo di Cottura: ♨︎  10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
 
Vedi anche: ricette con Caserecce.

Roberta Gaccione
Roberta Gaccione

🌶Cucina Calabrese e tanto altro

📍Rossano (CAL)

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 0 stelle su 0 voti