Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog

Caserecce nduja e funghi

0
(0)

Nduja e funghi

La ricetta che segue è una sinfonia di sapori audaci e avvolgenti con questa ricetta che unisce la tradizione del piccante calabrese alla delicatezza dei funghi chiodini.

Le caserecce, con la loro forma avvolgente, si prestano a catturare ed esaltare i sapori intensi dell”nduja, un’insaccato tipico della Calabria dal gusto deciso e piccante. Accanto a questo protagonista della piccantezza, i funghi chiodini aggiungono una nota terrosa e avvolgente, creando un equilibrio unico di gusti e consistenze.

Scoprite come le caserecce ‘nduja e funghi chiodini possano trasformare il vostro pasto in un’esperienza culinaria memorabile, dove il piccante e il terroso si fondono in un connubio indimenticabile. Buon appetito!

Come preparare la pasta con nduja e funghi

Vediamo come preparare la pasta con nduja e funghi, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.

Ingredienti della pasta con nduja e funghi

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di Caserecce IGP (L’Oro di Gragnano)
  • 250 g di Funghi chiodini
  • 2 cucchiai di ‘nduja
  • 500 g di passata di pomodoro
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione della pasta con nduja e funghi

  • Pulire i funghi chiodini eliminando la base e lavarli.
  • Scaldare un po’ di olio in una padella, unire i funghi, salare e far cuocere 5 minuti.
  • Unite la passata di pomodoro e la nduja e sobbollire il tutto per circa 10 minuti.
  • Salare se necessario.
  • Cuocere le caserecce in acqua salata, scolarle un paio di minuti prima della cottura e mantecare con il condimento aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se serve.
  • Impiattare e servire caldo

Prodotto ideale per la pasta con nduja e funghi

Caserecce

Dimensione: ⊣60mm⊢
Trafila: ⊘ 5mm
Tempo di Cottura: ♨︎  10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta
 
Vedi anche: ricette con Caserecce.

Monica Guidetti
Monica Guidetti

👨‍🍳Grani di Pepe
💛Mangio da 30 anni e cucino da 27

📍Ferrara (EMR)

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 0 stelle su 0 voti