Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog

Carnevale: 6 ricette di Lasagne che non ti aspetti

0
(0)

Non è Carnevale senza Lasagne

Strati di sfoglia che accolgono un tripudio di ingredienti fumanti, grassi e succulenti, sono ormai l’emblema del tempo carnevalesco che precede il rigore dei quaranta giorni prima di Pasqua, stiamo parlando della Lasagna di Carnevale, primo piatto tipico della tradizione del Sud Italia. 

Le origini delle Lasagne

La Campania e l’Emilia Romagna si contendono i natali di questa ricetta. 

Napoli, città degli eccessi per eccellenza, non poteva che fornire una sua speciale interpretazione della Lasagna di Carnevale, un trionfo di ragù napoletano che si differenzia da quella tradizionale bolognese per gli ingredienti utilizzati e per la sfoglia; quella napoletane è rigorosamente di semola di grano duro senza uova.

Per la Lasagna alla Bolognese, fondamentale è la qualità degli ingredienti: per prima cosa la carne, che deve essere per metà di manzo e metà di maiale, la polpa di pomodoro, e infine, ma non per ultime le lasagne all’uovo.

Le lasagne che non ti aspetti

La lasagna è un piatto che unisce, capace di evocare memorie e sapori d’infanzia, ma anche stimolare tanti chef nel proporre la propria versione.
Ecco 6 ricette di Carnevale che ti stupiranno:

Lasagna con ragù di polpo

Le lasagne con ragù di polpo sono un’alternativa originale alla classica lasagna con ragù di carne, inoltre unisce la tradizione culinaria italiana con la leggerezza e originalità. Ottime da preparare per qualsiasi occasione, risultano gustose e con innumerevoli proprietà benefiche. 

Scopri la ricetta completa dello chef Ciro:
https://www.pastificiosorrentino.com/lasagna-ragu-polpo/

Lasagna fritta con crema di fichi e culaccia di Parma

Una ricetta che vede una crema seducente e avvolgente nascondere in sé i sapori caratteristici dei fichi maturi e della Culaccia di Parma.
A guarnire il tutto, un coulis di uva fragola e le lasagne IGP di Gragnano essiccate e soffiate per una consistenza croccante in contrasto alla crema.

Scopri la ricetta completa della chef Veronica:
https://www.pastificiosorrentino.com/lasagna_fritta_fichi_culaccia/

Lasagna alla Nerano e Provolone Irpino

La pasta alla Nerano è un primo piatto della tradizione culinaria partenopea che conquista da sempre sia per la sua semplicità, sia per la sua bontà.
Per questa ricetta lo chef ha deciso di proporci una nerano alternativa, utilizzando la Lasagna invece degli Spaghetti e il Provolone Irpino, conosciuto per la sua pasta compatta e morbida e il sapore delicatamente acidulo.

Scopri la ricetta completa dello chef Ciro:
https://www.pastificiosorrentino.com/lasagna-nerano-provolone-irpino/

Lasagna alla Nerano e Provolone Irpino

Tortino di lasagna bianca con besciamella, zucchine, crema di patate e noci pecan

Un involucro croccante che racchiude tutto il gusto della lasagna. Il tortino di lasagna bianca rappresenta una valida alternativa alla classica lasagna di Carnevale; quella proposta è una versione leggerissima che prevede l’utilizzo di ingredienti vegetariani e salutari, ricchi di profumi e colori, ideale per arricchire i vostri menù di festa.

Scopri la ricetta completa della foodblogger Valeria:
https://www.pastificiosorrentino.com/tortino-di-lasagna-bianca-con-besciamella-zucchine-crema-di-patate-e-noci-pecan/

tortino di lasagna bianca

Lasagna bianca con carciofi, salmone fresco e affumicato

Le Lasagne con carciofi e salmone sono un primo piatto raffinato, dal gusto delicato e molto appetitoso, formato da strati di pasta condita con morbida besciamella, fette di salmone affumicato e fresco e carciofi.

Scopri la ricetta completa dello chef Simone:
https://www.pastificiosorrentino.com/lasagna-bianca-carciofi-salmone-fresco-affumicato/

Lasagna Napoletana: Un Capolavoro Culinario

La lasagna napoletana è un simbolo della convivialità e dell’amore per il cibo che caratterizzano la cultura italiana. È una preparazione che richiede cura, pazienza e maestria, ma che ripaga gli sforzi con ogni boccone. Ogni strato di pasta, ricoperto di ragù di carne lentamente cotto, fiordilatte, ricotta fresca e parmigiano reggiano, si fonde insieme per creare un piatto ricco e cremoso che delizia i sensi.

Scopri la ricetta completa della chef Julia:
https://www.pastificiosorrentino.com/lasagna-napoletana/

lasagna_napoletana

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 0 stelle su 0 voti