Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog
bucatini_polipetti_pomodoro

Bucatini con polipetti, fiori di zucca, pomodoro fresco e olive nere

5
(1)

Polipetti, fiori di zucca, pomodoro fresco e olive nere

I bucatini con polipetti, fiori di zucca, pomodoro fresco e olive nere rappresentano un connubio di sapori mediterranei che si fondono armoniosamente per creare un piatto ricco di contrasti e profondità. In questa ricetta, i bucatini, con la loro forma tubolare e la consistenza avvolgente, si sposano magnificamente con i polipetti teneri e il pomodoro fresco creando un’esplosione di gusto in ogni boccone.

Questa combinazione di ingredienti freschi e genuini offre un’esperienza gastronomica unica ed è un’inno alla cucina tradizionale italiana, che celebra la freschezza e la varietà degli ingredienti locali.

ingredienti_bucatini_polipetti_pomodori

Come preparare la pasta con polipetti, fiori di zucca, pomodoro fresco e olive nere

Vediamo come preparare la pasta con polipetti, fiori di zucca, pomodoro fresco e olive nere, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.

Ingredienti della pasta con polipetti, fiori di zucca, pomodoro fresco e olive nere

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di Bucatini IGP (L’Oro di Gragnano
  • 500 g di Polipetti
  • 4 pomodori maturi
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 10 fiori di zucca
  • Olive nere q.b.
  • 1 peperoncino
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale e Pepe q.b.

Preparazione della pasta con polipetti, fiori di zucca, pomodoro fresco e olive nere

  • Lavare accuratamente i polipetti, tagliarli a metà o se molto piccoli lasciarli interi.
  • Scaldare l’olio in casseruola con l’aglio privato dell’anima. Aggiungere il peperoncino privato dei semi e in ultimo i polipetti.
  • Cuocere per 5 minuti, spolverare con il prezzemolo e sfumare con il vino bianco.
  • Salare leggermente e aggiungere il pomodoro a cui precedentemente avremo eliminato la pelle, i semi e ridotto a pezzettini.
  • Cuocere per altri 7-8 minuti con coperchio socchiuso.
  • Portare a bollore una pentole con abbondante acqua salata.
  • Lavare intanto i fiori di zucca ed eliminare il pistillo, tagliuzzare e aggiungerli ai polipetti.
  • Unire ora anche una bella manciata di olive.
  • Aggiungere il concentrato di pomodoro, stemperato con pochissima acqua di cottura della pasta.
  • Far restringere il sugo e aggiustare di sale e pepe.
  • Tuffare i bucatini nella pentola e scolare qualche minuto prima.
  • Condire con il sugo preparato, mescolare bene e impiattare spolverando del prezzemolo tritato.

Prodotto ideale per la pasta con polipetti, fiori di zucca, pomodoro fresco e olive nere.

Bucatini

Dimensione: ⊣280mm⊢
Trafila: ⊘ 3mm
Tempo di Cottura: ♨︎  10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta

Lorena Bertolin
Lorena Bertolin

📍Torino (PIE)

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 5 stelle su 1 voti