📖 Indice
Guanciale, pomodori e pecorino
La cucina italiana è famosa per i suoi sapori ricchi, ingredienti semplici e piatti sostanziosi. Uno dei piatti di pasta iconici che rappresenta l’essenza della cucina italiana sono i Bucatini all’Amatriciana.
Questa tradizionale ricetta ha origine dalla città di Amatrice nella regione del Lazio, in Italia. Con la sua gustosa combinazione di guanciale, pomodori e pecorino, i bucatini all’Amatriciana sono una vera delizia per gli amanti della pasta.
Come preparare la pasta all’amatriciana
Vediamo come preparare la pasta all’amatriciana, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta all’amatriciana
Ingredienti per 4 persone
- 360 g di bucatini IGP (L’Oro di Gragnano)
- 150 g di guanciale
- 800 g di Pomodori pelati San Marzano
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino
- 80g di pecorino romano grattugiato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione della pasta all’amatriciana
- In una padella antiaderente mettere l’olio e lo spicchio d’aglio. Lasciare imbiondire e poi aggiungere il guanciale tagliato a strisce sottili. Far rosolare a fuoco dolce per circa 15 minuti finché è croccante.
- Nel frattempo, in una ciotola schiacciare con le mani i pomodori pelati.
- Togliere il guanciale con una schiumarola e mettilo da parte. Nella stessa padella, versa il sugo di pomodoro e il peperoncino. Cuocere per circa 10 minuti.
- Lessare i bucatini in abbondante acqua salata; scolarla al dente e conservare un po’ di acqua di cottura.
- Versare la pasta nella padella col sugo e mantecare per qualche minuto a fiamma viva. Se risulta troppo asciutto, aggiungere un po’ di acqua di cottura.
- Impiattare i bucatini e completare con il guanciale croccante e abbondante pecorino grattugiato.
Prodotto ideale per la pasta all’amatriciana
Bucatini
Dimensione: ⊣280mm⊢
Trafila: ⊘ 3mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta

Julia Gulisano
I'm Neapolitan, Half Sicilian. Living in Naples!
I share my passion for simple Italian cuisine with you
📍Napoli (CAM)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
