📖 Indice
- Come preparare la pasta con colatura di alici, limone e polvere di finocchietto selvatico
- Ingredienti della pasta con colatura di alici, limone e finocchietto selvatico
- Preparazione della pasta con colatura di alici, limone e polvere di finocchietto selvatico
- Prodotto ideale per la pasta con colatura di alici, limone e polvere di finocchietto selvatico
- Bucatini
- Altre ricette collegate
Colatura di alici, limone e finocchietto selvatico
Ricetta con Bucatini
La semplicità delle cose buone rende tutto più speciale.
Pochi e semplici ingredienti caratterizzano questa ricetta con i bucatini IGP della linea L’Oro di Gragnano.
Colatura di alici, burro, scorza di limone e finocchietto selvatico valorizzano una materia prima eccellente, avvolgendo il palato con tutta la sua cremosità.
Provare per credere!
Come preparare la pasta con colatura di alici, limone e polvere di finocchietto selvatico
Vediamo come preparare la pasta con colatura di alici, limone e polvere di finocchietto selvatico, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.
Ingredienti della pasta con colatura di alici, limone e finocchietto selvatico
Ingredienti per 4 persone
- 320 g Bucatini IGP (l’Oro di Gragnano)
- Colatura di alici q.b.
- Scorza di un limone
- Polvere di Finocchietto selvatico q.b.
- Brodo vegetale q.b.
- Una noce di Burro
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
- Aglio q.b.
Preparazione della pasta con colatura di alici, limone e polvere di finocchietto selvatico
- In una padella, far insaporire l’olio con uno spicchio d’aglio.
- Portare a bollore una casseruola con abbondante brodo leggermente salato, tuffarvi i bucatini per pochi minuti, in modo da farli ammorbidire.
- Scolare la pasta nella padella con olio e aglio, versando qualche mestolo di brodo caldo per continuare la cottura.
- Terminare la cottura senza asciugare troppo la pasta.
- Spegnere il fuoco e aggiungere la scorza di limone, mantecare con burro ghiacciato e colatura di alici per ottenere una consistenza molto cremosa.
- Impiattare a nido e spolverare il finocchietto selvatico.
Prodotto ideale per la pasta con colatura di alici, limone e polvere di finocchietto selvatico
Bucatini
Dimensione: ⊣280mm⊢
Trafila: ⊘ 3mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10 minuti
Peso: ⚖︎ 500 gr.
Confezione: ⚒︎ Cellophane e Carta

Veronica Rossi
Tecnologa alimentare "q.b." con un "pizzico" di passione per la cucina
📍Parma (EMR)
Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.
