Pastificio Sorrentino associato al Consorzio di tutela della pasta di Gragnano IGP
+39 081.8795350
Blog

Anellini con lenticchie cremose e zucca

5
(1)

Lenticchie cremose e zucca

La pasta con lenticchie e zucca è un piatto equilibrato in quanto contiene sia i carboidrati della pasta che le proteine e fibre presenti nel legume e nella zucca.

Ha un sapore buonissimo che in genere ai bimbi piace tanto e infatti i medici pediatri la danno nello svezzamento infantile. 

La ricetta che segue vede i nostri anellini amalgamarsi alla perfezione con la cremosità delle lenticchie e della zucca.

Come preparare gli anellini con lenticchie cremose e zucca

Vediamo come preparare la pasta con lenticchie cremose e zucca, dagli ingredienti necessari, alle fasi di preparazioni, fino ai consigli sui prodotti da utilizzare.

Ingredienti della pasta con lenticchie cremose e zucca

Ingredienti per 2 bambini

  • 100 g di Anellini Primi Pasti
  • 50 g di Lenticchie rosse
  • 1\2 Scalogno
  • 1 Carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 fetta di Zucca con la buccia
  • Olio Evo, Sale q.b.
  • 1 foglia di Alloro

Preparazione della pasta con lenticchie cremose e zucca

  • Tagliare finemente con una mandolina lo scalogno, la carota e il sedano e scaldarli con un filo d’olio in una padella.
  • Versare le lenticchie e coprire con mezzo bicchiere d’acqua, aggiungere un pizzico di sale e l’alloro e far cuocere per 10 minuti.
  • Aggiungere a questo punto la zucca a tocchetti e proseguire la cottura fino a che le lenticchie rosse non formeranno una cremina. Occorreranno circa 15 minuti.
  • Nel frattempo cuocere in una pentola con abbondante acqua salata gli anellini e scolarli al dente.
  • Impiattare con la zuppa di lenticchie e gli anellini e qualche ciuffo di prezzemolo tritato. Completare con un filo d’olio crudo.

Prodotto ideale per la pasta con lenticchie cremose e zucca

Anellini

Dimensione: ⊣2mm⊢
Trafila: ⊘ 5mm
Tempo di Cottura: ♨︎ 10 minuti
Peso: ⚖︎ 350 gr.
Confezione: ⚒︎ Carta

Vedi anche: ricette per Bambini.

Cassandra
Cassandra

👩🏻‍🍳 Cibo vero, stagionale e poco lavorato.
Cucinato in modo semplice, sano e funzionale 👩🏻‍🌾

📍 Roma (LAZ)

Iscrivendoti alla newsletter del Pastificio Sorrentino riceverai novità e ricette ogni mese.

Esprimi un voto su questa Ricetta!

Media di 5 stelle su 1 voti